Rocco e i suoi fratelli
Flavio Santi
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 180m); regia: Luchino Visconti; produzione: Goffredo Lombardo per Titanus/Les Films Marceau; soggetto: Luchino Visconti, [...] Rocco, Ciro), è una coraggiosa sintesi fra tragedia e melodramma, fra le ragioni dellaStoria, con la volontà di rappresentare realisticamente il fenomeno moderno dell'emigrazione, e le ragioni del mito, che trasfigurano la realtà sociale in racconto ...
Leggi Tutto
Tilai
Giuseppe Gariazzo
(Burkina Faso/Svizzera/Francia/GB/Germania 1990, Legge, colore, 81m); regia: Idrissa Ouedraogo; produzione: Idrissa Ouedraogo per Les Films de l'Avenir/Waka/Rhea; sceneggiatura: [...] finzione, della contaminazione, dove i generi si intrecciano formando nuove traiettorie.
La modernità di Tilai, e del cinema di Ouedraogo, sta nella straordinaria capacità di confrontarsi con la propria cultura e storia con sguardo innovativo e trans ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] Gibbons, Hans Peters; costumi: Gile Steele; musica: Victor Young.
Francia 1789. Per impedire che il suo amante, il marchese de descrizione della rivoluzione: Hollywood ha sempre prediletto la risoluzione dei conflitti politici attraverso le storie d ...
Leggi Tutto
L’amour en fuite
Daniela Angelucci
(Francia 1979, L’amore fugge, colore, 94m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse; soggetto:François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel,Marie-France [...] amore e nella vita, come dirà l’attrice Marie-France Pisier, che collaborò alla scrittura del suo personaggio.
della madre in cui il protagonista, messo a confronto con la sua storia familiare, recupera una sorta di tenerezza nei confronti della ...
Leggi Tutto
Moi, un noir
Vincent Pinel
(Francia 1957-59, 1959, colore, 70m); regia: Jean Rouch; produzione: Pierre Braunberger per Films de la Pléiade; fotografia: Jean Rouch; montaggio: Marie-Josèphe Yoyotte, [...] standard del 'cinema di qualità'.
Un altro contributo del film di Rouch che ha rivoluzionato la storia del documentario riguarda l'uso della colonna sonora. All'epoca il cineasta non aveva ancora la possibilità di registrare il suono sincronizzato ...
Leggi Tutto
Coup de torchon
Sandra Marti
(Francia 1981, Colpo di spugna, colore, 128m); regia: Bertrand Tavernier: produzione: Adolphe Viezzi per Les Films de la Tour/Little Bear/Antenne 2; soggetto: dal romanzo [...] , che non sapeva dove ambientare la storia. A corto di idee, chiese persino Les reportages di Simenon completano il quadro delle fonti d'ispirazione. Rimaneva da risolvere un comandamento, 1987), ambientato nella Francia medievale del 1360, in Coup ...
Leggi Tutto
Le mépris
Jean Douchet
(Francia/Italia 1963, colore, Il disprezzo, 105m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges de Beauregard, Carlo Ponti, Joseph E. Levine per Films de Beauregard/ Rome-Paris/Les [...] e il sentimento di inferiorità che egli prova nei confronti della sua bellezza dimostrano, secondo Camille, che il marito non un viaggio durato un decennio, ma dopo tremila anni di Storia. In cosa consiste la sua conoscenza, da quali ambigue certezze ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] di Falstaff, il giovane re rivendica i suoi diritti sul trono di Francia e decide di partire da Southampton con la flotta verso le coste , venne considerato a lungo il miglior film shakespeariano dellastoria, fu candidato a cinque Oscar: non ne vinse ...
Leggi Tutto
Jodorowsky, Alejandro
Bruno Roberti
Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] titolo Il paese incantato), ispirato alla pièce di Arrabal del 1958, storiadell'amour fou tra un vagabondo e una piccola paralitica alla ricerca del panique. Nel 1994 Louis Mouchet ha realizzato in Francia un documentario su di lui, La constellation ...
Leggi Tutto
L'armée des ombres
Leopoldo Santovincenzo
(Francia/Italia 1969, L'armata degli eroi, colore, 140m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Jacques Dorfmann per Films Corona/Fono Roma; soggetto: dall'omonimo [...] L'improvviso arresto di Felix spinge Gerbier a rientrare in Francia, ma l'audace piano di Mathilde per liberare il di ogni lotta che preveda l'uso delle armi. La risposta è delegata alla Storia, ma la Storia deve essere ancora scritta. Intanto c ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...