Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] l'intera storiadella cinematografia spagnola.Il cinema sonoro arrivò quasi contemporaneamente alla proclamazione della Repubblica. i nomi di Manuel Mur Oti, Antonio del Amo, Francisco Rovira Beleta, José María Forqué e José Antonio Nieves Conde ...
Leggi Tutto
Canada
Bruno Roberti
Cinematografia
di Bruno Roberti
Il carattere composito della cinematografia canadese, soprattutto nelle sue due componenti linguistico-culturali francofona e anglofona, ha rispecchiato, [...] un ruolo nella storiadella cinematografia canadese, sia come 'set' privilegiato dell'industria hollywoodiana, sia fece sì che si stipulassero i primi accordi di coproduzione, con la Francia e l'Italia, e che un gruppo di amanti del cinema desse ...
Leggi Tutto
Pubblicitario, film
Bruno Di Marino
Per f. p. (o short pubblicitario, o spot, o ancora, nei Paesi anglofoni, commercial) si intende un cortometraggio di pochi secondi o minuti, che ha la funzione di [...] che va dagli Stati Uniti al Giappone alla Francia, Paese dove sono attive diverse società specializzate in festival del cinema pubblicitario, Torino 1984 (catalogo della mostra).
G.P. Ceserani, Storiadella pubblicità in Italia, Bari 1988.
M. Giusti ...
Leggi Tutto
Ophuls, Max
Sandro Bernardi
Nome d'arte di Maximilian Oppenheimer, regista cinematografico tedesco, naturalizzato francese, nato a St. Johann (od. Saarbrücken) il 6 maggio 1902 e morto ad Amburgo il [...] 1942).Costretto a emigrare dall'avvento del nazismo, O. andò in Francia ma, dopo una breve permanenza, venne invitato in Italia da O. getta la maschera e abbandona il sorriso. La storiadella famosa ballerina che, dopo essere stata amante del re di ...
Leggi Tutto
Kieślowski, Krzysztof
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore polacco, nato a Varsavia il 27 giugno 1941 e morto ivi il 13 marzo 1996. Rivelatosi all'attenzione internazionale grazie al monumentale film [...] febbrile. La prima opera prodotta in Francia fu La double vie de Véronique (1991; La doppia vita di Veronica), fumosa ma esteticamente densa storiadella cantante lirica polacca Weronika e dell'insegnante di musica Véronique, suo doppio francese ...
Leggi Tutto
Romania
Redazione
Cinematografia
La prima proiezione avvenne a Bucarest il 27 maggio 1896, e nel 1897 dei brevi documentari furono realizzati da Paul Menu. I primi lungometraggi a soggetto, diretti [...] produttiva, ed è ricorso ad aiuti esteri; la Francia (con il Fonds d'aide aux coproductions avec fịlmuluị românesc: 1897-2000 (Storiadella cinematografia romena: 1897-200), Bucureştị 2000.
D. Nasta, Cinema rumeno, in Storia del cinema mondiale, a ...
Leggi Tutto
Loach, Ken (propr. Kenneth)
Emanuela Martini
Regista cinematografico e televisivo inglese, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Esordì negli anni Sessanta in televisione e si affermò subito [...] più famosi dellastoriadella televisione storia di un ragazzo del proletariato, che riecheggia Kes. Sempre nello stesso anno ha collaborato con l'episodio United Kingdom al film collettivo 11' 09" 01 ‒ September 11 (11 settembre 2001).In Francia ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] e un'idealità ormai estenuate. Nel raccontare la storiadella fuga verso l'improbabile e miracolosa salvezza di un infatti indirizzato le sue energie verso la letteratura, pubblicando in Francia Big Jane (2001), un romanzo ambientato nel 1951 che ...
Leggi Tutto
Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] Ma nel 1925, in occasione di un soggiorno nel Sud dellaFrancia, entrò nello staff del regista americano Rex Ingram, allora direttore personale: The edge of the world, storiadell'evacuazione di un'isola delle Ebridi, girata dal vivo in ambienti ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] night (1937; L'uomo che amo) di Frank Borzage, storia d'amore dalla complicata struttura o, nello stesso anno, nel diplomatica. Quindi, di nuovo a Parigi, con l'occupazione dellaFrancia da parte di Hitler abbandonò la città per raggiungere De ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...