Kirsanoff, Dimitri (francesizzazione di Kirsanov, Dmitrij)
Daniele Dottorini
Regista e sceneggiatore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Dorpat (Estonia) il 6 marzo 1899 e morto a Parigi [...] 'ironie du destin (che è andato perduto) e soprattutto da Ménilmontant, storia di due sorelle che vivono nel quartiere parigino che dà il titolo al al pari delle immagini. Successivamente realizzò alcuni documentari, tra cui Visages de France (1936), ...
Leggi Tutto
Seberg, Jean
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Marshalltown (Iowa) il 13 novembre 1938 e morta a Parigi tra il 31 agosto e l'8 settembre 1979. Presto dimenticata dopo la [...] . La grande affermazione giunse invece grazie al film manifesto della Nouvelle vague, À bout de souffle (1960; Fino storia d'amore con un impenitente criminale (Jean-Paul Belmondo). Negli anni successivi continuò a lavorare intensamente in Francia ...
Leggi Tutto
Dudow, Slatan Theodor
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesco, nato a Caribrod (nodo ferroviario sul confine tra Serbia e Bulgaria) il 30 gennaio 1903 e morto a Berlino Est il 12 luglio 1963. Autore tra [...] di coscienza in favore della solidarietà di classe.
L'ascesa del nazismo lo costrinse a rifugiarsi in Francia (e successivamente in Nationalpreis nel 1950), una storia familiare dove già si ritrova la figura didattica dell'eroe positivo. A quest' ...
Leggi Tutto
Tourneur, Jacques
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico francese, naturalizzato statunitense, nato a Parigi il 12 novembre 1904 e morto a Bergerac (Dordogne) il 19 dicembre 1977. La sua filmografia [...] 1924 venne assunto come impiegato negli uffici della Metro Goldwyn Mayer. Tornato in Francia nel 1928, esordì come regista girando noir dellastoria del cinema e particolarmente riuscito grazie al lavoro del direttore della fotografia Nicholas ...
Leggi Tutto
Aimée, Anouk
Fulvia Caprara
Nome d'arte di Françoise Sorya Dreyfus, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 aprile 1932. Il viso intenso dai tratti irregolari, l'eleganza del corpo sottile, [...] storia di Giulietta e Romeo. Grazie a questo film la A. venne notata dal produttore inglese Joseph Arthur Rank che le affidò la parte della ragazza francese di The golden salamander (1950; La salamandra d'oro) di Ronald Neame. Ma fu in Francia che ...
Leggi Tutto
Righelli, Gennaro (propr. Gennaro Salvatore)
Simona Pellino
Regista cinematografico, nato a Salerno il 12 dicembre 1886 e morto a Roma il 6 gennaio 1949. Nel corso della sua carriera diresse più di cento [...] il primo film sonoro italiano, La canzone dell'amore, che riscosse un grande successo soprattutto L. Pirandello e distribuito anche in Francia e in Germania, il film è sempre da Pirandello, e il dramma Storia di una capinera (1945) dal romanzo ...
Leggi Tutto
Fejos, Paul (propr. Pál Fejös)
Donatello Fumarola
Regista cinematografico e antropologo ungherese, nato a Budapest il 24 gennaio 1897 e morto a New York il 23 aprile 1963. La sua avventurosa biografia [...] viaggiato e vissuto (Ungheria, Stati Uniti, Francia, Austria, Danimarca, Madagascar, Indonesia) passando o in Asia) la rigidità delle forme e delle tecniche. Il suo primo film hollywoodiano il film racconta la delicata storia d'amore di due giovani. ...
Leggi Tutto
Perrin, Jacques
Pedro Armocida
Nome d'arte di Jacques Simonet, attore, produttore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 13 luglio 1941. Il suo volto particolare, pallido e melanconico, [...] (1975; L'affare della sezione speciale). Sono questi per P. gli anni di lavoro più intensi. In Francia girò due film di Jacques Demy, Les demoiselles de Rochefort (1967; Josephine) e Peau d'âne (1970; La favolosa storia di ...
Leggi Tutto
Pressburger, Emeric (propr. Imre)
Emanuela Martini
Sceneggiatore, produttore e regista cinematografico, e scrittore ungherese, naturalizzato britannico, nato a Miskolc il 5 dicembre 1902 e morto ad Aspall [...] meticoloso senso dell'intreccio e una fantasia lussureggiante, dopo aver lavorato in Germania e in Francia, trovò in lavorare insieme a 49th parallel. Nelle mani di P., una storia di propaganda bellica si trasformò in un fantasioso viaggio tra ...
Leggi Tutto
LUNGIN, Pavel Semenovic
Melania G. Mazzucco
Lungin, Pavel Semënovič (noto anche come Lounguine, Pavel)
Regista cinematografico e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 12 luglio 1949. Tra i più interessanti [...] blues, scrivendo egli stesso la sceneggiatura, la storiadello strano incontro fra un sassofonista ebreo alcolizzato e nel 1960), dopo studi di teatro a Mosca si è stabilito in Francia, dove ha scritto per la radio e per la televisione; traduttore di ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...