The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] Lilith (Lilith ‒ La dea dell'amore, 1964), per una ragione o per l'altra probabilmente resteranno nella storia del cinema. E forse più in Francia con Marcel Carné ed eccellente negli Stati Uniti. Inoltre, a ribadire la pienezza dell'opera, ...
Leggi Tutto
Le diable au corps
Maurizio Cabona
(Francia 1946, 1947, Il diavolo in corpo, bianco e nero, 110m); regia: Claude Autant-Lara; produzione: Universal/Paul Graetz; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] terminare l'anno in collegio. Alla fine dell'estate torna in classe al vecchio liceo quello, tutto femminile, implicito nell'adulterio. In Francia, dove in una coppia si è almeno in vicenda ricalchi notoriamente una storia accaduta realmente (ad ...
Leggi Tutto
La maman et la putain
Jean Douchet
(Francia 1973, bianco e nero, 220m); regia: Jean Eustache; produzione: Pierre Cottrell per Elite/Cinéquanon/ Les Films du Losange/Simar/VM; sceneggiatura: Jean Eustache; [...] di La maman et la putain non possiedono la 'leggerezza dell'essere' del cinema di Rohmer. Il loro dramma deriva dal più ciò che era nel momento in cui è stata vissuta, essa diviene storia e può soltanto essere raccontata. E, se la si racconta, è un ...
Leggi Tutto
Le roman d'un tricheur
Sandro Toni
(Francia 1936, Il romanzo di un baro, bianco e nero, 81m); regia: Sacha Guitry; produzione: Serge Sandberg per Cinéas; sceneggiatura: Sacha Guitry dal suo romanzo [...] . Qui, per la prima volta in vita sua, scopre che esistono delle persone ricche e, in particolare, che la ricchezza gli piace. Nel gli spettatori. Questa dimensione così piacevolmente disincantata dellastoria, questo scherzo con il nulla, spingerà ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] ma anche demonietto, marchio della società), importando pellicola Lumière dalla Francia, perché sulla Eastman City of dreams: the making and remaking of Universal Pictures, Lexington 1997; Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta, 2° vol., ...
Leggi Tutto
L'année dernière à Marienbad
Bill Krohn
(Francia/Italia 1961, bianco e nero, 94m); regia: Alain Resnais; produzione: Pierre Courau, Raymond Froment per Précitel/Terrafilm/Cineriz; sceneggiatura: Alain [...] le resistenze di A sembrano indebolirsi, i ricordi di X si fanno più confusi e lasciano intravedere alcuni possibile finali della loro storia: M che spara ad A, X che entra nella stanza di A e la violenta ‒ violenza rappresentata da discontinue e ...
Leggi Tutto
Jonas qui aura 25 ans en l'an 2000
Piera Detassis
(Svizzera/Francia 1976, Jonas che avrà vent'anni nel 2000, colore/bianco e nero, 115m); regia: Alain Tanner; produzione: Yves Gasser, Yves Peyrot per [...] Marco, insegnante di storia e filosofia, si innamora di Marie, che vive alla frontiera tra Francia e Svizzera e fa il secolo lo risputerà fuori. Lo vomiterà, piuttosto. La balena dellaStoria sputerà fuori Jonas a venticinque anni. È il tempo che ci ...
Leggi Tutto
Lancelot du Lac
João Bénard Da Costa
(Francia/Italia 1974, Lancillotto e Ginevra, colore, 84m); regia: Robert Bresson; produzione: Michel Choquet, Alfredo Bini per Mara/Laser/ORTF/Gerico Sound; soggetto: [...] vent'anni prima, Bresson aveva scelto per il ruolo, ovvero l'artista Niki de Saint-Phalle.
Nel film non rimane molto dellastoria di re Artù e dei suoi cavalieri. Lancelot du Lac è un film sulla ricerca del Graal (Bresson aveva pensato di intitolarlo ...
Leggi Tutto
Vampyr
Ettore Rocca
(Francia/Germania 1930-31, 1932, bianco e nero, 73m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Carl Theodor Dreyer, Nicolas de Gunzburg/Tobis-Klangfilm; soggetto: ispirato alla raccolta [...] Theodor Dreyer; fotografia: Rudolf Maté, Louis Née; scenografia: Herman Warm, Hans Bittmann, Cesare Silvagni; musica: Wolfgang Zeller.
La storiadell'"esperienza fantastica di Allan Grey" si svolge tutta in una notte di Luna piena nel villaggio di ...
Leggi Tutto
Casque d'or
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1951, 1952, Casco d'oro, bianco e nero, 95m); regia: Jacques Becker; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Speva; sceneggiatura: Jacques Becker, Jacques [...] . Settimane dopo, all'alba, Marie affitta una stanzetta dalla cui finestra assisterà all'esecuzione di Manda.
La storia di una prostituta della Belle Époque, Marie-Amélie Hélie detta 'Casque d'or', e dei suoi pretendenti Manda di Popincourt e Leca ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...