Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] infanzia e un'adolescenza trascorse tra la Francia e gli Stati Uniti al seguito della madre ‒ donna eccentrica, amica e compagna Morgan's creek ‒ storiadelle disavventure di un capro espiatorio, ritenuto responsabile della gravidanza di una ragazza ...
Leggi Tutto
Film Ambrosio
Lucia Armenante
Casa di produzione cinematografica italiana fondata a Torino il 2 maggio 1906 da Rinaldo Arturo Ambrosio e da Alfredo Gandolfi. La F. A. operò nel cinema muto italiano [...] . L'anno successivo il film Il cane riconoscente di Vitrotti, storia di un San Bernardo che salva una bambina dalle acque del progetto culturale simile a quello della contemporanea Film d'art in Francia. Tra i film della serie si ricordano Nerone ( ...
Leggi Tutto
La sortie des usines
Thierry Frémaux
(Francia 1895, bianco e nero, 46s a 16 fps); regia: Auguste e Louis Lumière; operatore di proiezione: Charles Moisson, assistito da Jacques Ducom.
"Ora che abbiamo [...] pentito. Il prezzo del biglietto per lo spettacolo era di un franco, cifra piuttosto elevata per l'epoca. La première séance publique non è effettiva. La folla, il primo protagonista dellastoria del cinema, sa che viene filmata. La mancanza di ...
Leggi Tutto
GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris)
Claudia Campanelli
Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] calligrafico degli anni Quaranta, Un colpo di pistola di R. Castellani, una storia d'amore a lieto fine, tratta da un racconto di A.S. Trenta, la fortuna della G. cominciò a declinare rapidamente.
Girò ancora due pellicole in Francia (Le capitaine ...
Leggi Tutto
Un chien andalou
Miguel Marías
(Francia 1928, bianco e nero, 22m a 18 fps); regia: Luis Buñuel; produzione: Luis Buñuel; sceneggiatura: Salvador Dalí, Luis Buñuel; fotografia: Albert Duverger; montaggio: [...] nella sabbia.
Film tra i più celebri, misteriosi e impressionanti dellastoria del cinema, l'opera prima di Luis Buñuel, come una 1932), censurato dal governo della Seconda Repubblica al quale si sarebbe poi opposto Franco nel 1936, scatenando la ...
Leggi Tutto
La Passion de Jeanne d'Arc
Ettore Rocca
(Francia 1927, 1928, La Passione di Giovanna d'Arco, bianco e nero, 92m a 22 fps); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Société Générale des Films; soggetto: [...] Passion de Jeanne d'Arc manca ancora. Lo spettro delle interpretazioni critiche è amplissimo, dalla celebrazione come uno dei massimi capolavori dellastoria del cinema a giudizi severi, quale quello di cercare "la forma per la forma" (R. Arnheim ...
Leggi Tutto
Kracauer, Siegfried
Lorenzo Dorelli
Sociologo, teorico del cinema e scrittore tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno l'8 ottobre 1889 e morto a New York il 26 novembre 1966. [...] K. lasciò Berlino per rifugiarsi in Francia, dove sarebbe rimasto fino al 1941 dal 1943 al 1946 con il finanziamento della Guggenheim Foundation). Il risultato finale fu 1954; Da Caligari a Hitler. Una storia psicologica del cinema tedesco, nuova ed. ...
Leggi Tutto
Les enfants du paradis
Sandro Toni
(Francia 1943-44, 1945, Amanti perduti, bianco e nero, 180m); regia: Marcel Carné; produzione: Raymond Borderie, Fred Orain per Pathé; sceneggiatura: Jacques Prévert; [...] raccontato da Jean-Louis Barrault a proposito del mimo Baptiste Debureau che li convinse a fare delle ricerche su storie e figure del teatro francese dell'Ottocento. Dopo sei mesi di lavoro il grande affresco sul teatro al tempo di Luigi Filippo ...
Leggi Tutto
La chinoise
Bill Krohn
(Francia 1967, La cinese, colore, 90m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Productions de la Guéville/Athos/ Parc/Simar/Anouchka; sceneggiatura: Jean-Luc Godard; fotografia: [...] serie di brevi scene di tre tipi: interviste con i membri della cellula, lezioni dei vari membri (e di un militante esterno) chinoise per il film a episodi franco-italiano Amore e rabbia (1969), parafrasando la storia del figliol prodigo: qui due ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...