Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] «Stiamo per celebrare uno dei momenti più importanti nella storiadelle donne ai Giochi Olimpici e nello sport in generale», Giochi olimpici di Parigi 2024 con vista panoramica della città, Parigi, Francia (marzo 2023). Crediti: Svet foto / ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] al popolo di Israele e al tempo stesso ha lanciato un appello perché si risolva la crisi a Gaza, con la cessazione delle ostilità e il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas, e garantito l’impegno per assicurare un aiuto umanitario alla popolazione ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] diventare il numero 1, ma è la rapidità della scalata a fare impressione. Entrato nel circuito ATP una storia di crescita, determinazione e straordinaria ordinarietà. Una di quelle storie al Roland Garros, Parigi, Francia (27 maggio 2024). Crediti: ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] la notte di Roma, gli Azzurri si ritrovano a giocarsi una finale del Campionato europeo, la quarta della loro storia (dopo le sconfitte contro la Francia nel 2000 e la Spagna nel 2012).La partita arriva in un momento storico completamente diverso ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] e scuola d’arte degli Stati Uniti. L’artista ha raccontato la storiadella sua famiglia la sera del Columbus Day 2014, alla PAFA. La raccontò che gli dissero che, se si fosse trovato in Francia, sarebbe dovuto andare a Nizza a vedere Matisse. Joe ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] Germania aveva bisogno di una prova plastica della nuova curvatura dellastoria quel botto sottomarino è stato la sveglia questo carisma non c’è più ed è un problema perché né la Francia, né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] per la prima volta in Francia, operando con la propria impresa Sembrerà strano, ma i primi a essere entusiasti delle incursioni di ospiti, artisti e visitatori in una propria identità, una propria storia, una propria vocazione. I cantieri ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] , ricordando alcuni dei periodi più bui dellastoria. Oggi gli ebrei europei vivono nuovamente -antisemita-triplicati-in-austria-germania-e-regno-unito Le reazioni in Francia agli episodi di antisemitismohttps://www.europe1.fr/societe/la-shoah-on ...
Leggi Tutto
Durante la Seconda guerra mondiale, la Francia di Vichy fu il teatro di una strage silenziosa: almeno 45.000 internati psichiatrici morirono di fame. Si trattò di una strategia eugenista? No. Come ha dimostrato [...] Isabelle von Bueltzingsloewen, fu l’es ...
Leggi Tutto
Il mese appena trascorso ha segnato una nuova, drammatica pagina per la storiadella Libia. Un Paese in grave difficoltà da tempo, da quell’oramai famoso 2011 quando l’azione internazionale voluta dalla [...] Francia mise fine al lungo regno di Muammar Ghe ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...
Francia, storia della
Francesco Tuccari
Il laboratorio politico d'Europa
Le origini della storia della Francia si possono far risalire all'epoca in cui i Franchi imposero il proprio dominio sulla Gallia romana (5° secolo). Fu tuttavia soltanto...
(fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo del Leone; capoluogo del dipartimento Bouche-du-Rhône....