Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] al tennis professionistico. Nadal parte, infatti, da favorito per la storia, ma è sfavorito per l’età, la lunga assenza dai il suo allenatore dal 2017, dello zio e suo mentore, Tony Nadal, della moglie, Maria Francisca Perello che ha tra le braccia ...
Leggi Tutto
Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un [...] la sua traccia, e l’insieme delle tracce forma una storia affascinante, ciò che alla fine ovunque della regione di produzione di vini tra le più importanti al mondo. Immagine: Veduta di vigneti, Pommard, Côte de Beaune, Côte d’Or, Borgogna, Francia ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] ogni potere sulla Legione straniera e lo rispedisce in Francia, a Marsiglia. Svaniscono le distese desertiche e gli orizzonti ignorate, se non di fronte alla rievocazione del ricordo: dellastoria di Galoup e dei suoi rimpianti, in fondo suscitati da ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] parlato di Londra 2012 come della Paralimpiade che ha segnato una svolta nella storia del movimento paralimpico italiano. nella storia del nostro movimento. Immagine: Il simbolo paralimpico è stato installato sull’Arco di Trionfo, Parigi, Francia ( ...
Leggi Tutto
Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, La reputazione (Guanda), racconta della boutique Josephine, della francese Marie-France, nel cuore dei Parioli, negli anni Ottanta. La scrittrice si ispira a un fatto [...] moderno a Orléans) e immagina una storia che è un incontro tra donne, ma anche uno specchio di quel che accade quando qualcuno finisce sotto la lente deformante della calunnia.Succede proprio a Marie-France: elegante, carismatica, squillante e piena ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi». Nelle parole dell’arcivescovo: «Lasciare riposare la terra non significa scegliere di assentarsi dalla storia o immaginare un periodo di semplice inerzia. Al contrario, si tratta ...
Leggi Tutto
La storiadell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] (UE), dove, sebbene tutti i membri siano rilevanti, Francia e Germania tracciano la linea, ed entrambi devono affrontare una forte messa in discussione delle loro politiche. La lunga storia di rivalità e scontri tra Paesi europei ha dimostrato la ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] le ripercussioni del quale, nel mondo diacronico dellastoria, non potranno che smarrire le ragioni principiali di ragazza in stile neoclassico riflesso in uno specchio, Tolosa, Francia (4 febbraio 2019). Crediti: Dan Shachar / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] Addis degli anni Sessanta e Settanta. Li pubblica in Francia in vari volumi (Les Éthiopiques) attraverso la casa discografica di Mulatu è considerato una componente fondamentale dellastoria artistica africana caratterizzata da una continua ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] anche lui morto uscendo di pista al Gran Premio di Francia sul circuito di Montlhéry. E poi ancora i cinquant’anni Joe Frazier. Considerato tra i migliori nella storiadello sport, il match segna l’apice della rivalità tra i due pugili: termina 2-1 ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...
Francia, storia della
Francesco Tuccari
Il laboratorio politico d'Europa
Le origini della storia della Francia si possono far risalire all'epoca in cui i Franchi imposero il proprio dominio sulla Gallia romana (5° secolo). Fu tuttavia soltanto...
(fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo del Leone; capoluogo del dipartimento Bouche-du-Rhône....