La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] a passare sia sotto che sopra». Imprese eroicheNumerosi corridori dell’epoca moderna hanno fatto la storiadella Parigi-Roubaix. Lo sanno bene anche i nostri italiani Andrea Tafi e Franco Ballerini che trionfarono nel 1998 e nel 1999, ultimo ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] hanno segnalato i risultati delle ultime elezioni europee in alcuni Paesi. Favorite - La Francia di Kylian Mbappé, nuovo origini familiari raccontano una storia di migrazione. Secondo un recente e provocatorio sondaggio dell’emittente WDR, che ha ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] classifica dei primi 50 programmi televisivi più visti nella storiadella televisione italiana, sempre secondo il Report Calcio, figurano il Giro d’Italia con 1.228.816 e il Tour de France con 1.081.779. Al quarto e quinto posto due eventi tennistici ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] ha battuto ogni record anagrafico, divenendo il più giovane nella storiadella Quinta Repubblica francese. Attal è anche il primo capo di governo dichiaratamente gay in Francia, sposato con l’eurodeputato Stéphane Séjourné.La decisione di Macron ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] dei datori di lavoro, immerse nella storia economica del Paese. In questa «sfera laica» della società si forma il diritto del che riguarda imprese multinazionali di grandi dimensioni con sede in Francia (l. 27 marzo 2017 nr. 399, Loi relative au ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] al tennis professionistico. Nadal parte, infatti, da favorito per la storia, ma è sfavorito per l’età, la lunga assenza dai il suo allenatore dal 2017, dello zio e suo mentore, Tony Nadal, della moglie, Maria Francisca Perello che ha tra le braccia ...
Leggi Tutto
Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un [...] la sua traccia, e l’insieme delle tracce forma una storia affascinante, ciò che alla fine ovunque della regione di produzione di vini tra le più importanti al mondo. Immagine: Veduta di vigneti, Pommard, Côte de Beaune, Côte d’Or, Borgogna, Francia ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] ogni potere sulla Legione straniera e lo rispedisce in Francia, a Marsiglia. Svaniscono le distese desertiche e gli orizzonti ignorate, se non di fronte alla rievocazione del ricordo: dellastoria di Galoup e dei suoi rimpianti, in fondo suscitati da ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] parlato di Londra 2012 come della Paralimpiade che ha segnato una svolta nella storia del movimento paralimpico italiano. nella storia del nostro movimento. Immagine: Il simbolo paralimpico è stato installato sull’Arco di Trionfo, Parigi, Francia ( ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] affermarsi del socialismo (da Bertrand Russell ad Anatole France). Per vari decenni le loro parole trovarono rispondenza in ultima analisi, da una filosofia, da una visione dellastoria e da una profezia laica la cui summa era nel Manifesto ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...
Francia, storia della
Francesco Tuccari
Il laboratorio politico d'Europa
Le origini della storia della Francia si possono far risalire all'epoca in cui i Franchi imposero il proprio dominio sulla Gallia romana (5° secolo). Fu tuttavia soltanto...
(fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo del Leone; capoluogo del dipartimento Bouche-du-Rhône....