L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] nella delicata fase che stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo effettiva condivisione delle scelte diplomatiche e di politica estera.Fernando Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] con la loro aviazione il territorio controllato dagli Houthi.La Cina, nonostante il suo passato e il suo enorme patrimonio culturale di fronte a un passaggio che potrebbe cambiare la storiadell’umanità. Immagine di copertina: Miloš Vučević (14 aprile ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] economiche e costretto a rafforzare i legami con Cina e Iran per aggirare l’embargo occidentale. : si presenta come il difensore della sovranità russa, l’unico in attorno a lui. Ma come dimostra la storia russa, questi sistemi, prima o poi, ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] più della metà dei 193 Stati membri dell’ONU, le assenze sono importanti. Non aderiscono infatti Stati Uniti, Russia e Cina, che «l’antisemitismo ha toccato livelli mai visti» nella storia recente. In occasione del dibattito al Parlamento europeo del ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] corsa tra Stati Uniti e Cina per raggiungere la supremazia quantistica. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha Per ora, la pazienza rimane la virtù fondamentale. La storia ha dimostrato che le rivoluzioni tecnologiche non si misurano in ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] relazioni i rapporti tesi fra Stati Uniti e Cina, che interagiscono anche con l’umore dell’opinione pubblica nei due Paesi.La prima incursione che lavorano nel campo dell’intelligenza artificiale. Per saperne di piùLa storia dei tentativi di ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] idilliaci: Corea del Sud e Giappone sono sempre più proiezione della presenza e volontà degli Stati Uniti, mentre alla Casa Pechino, sebbene storia, geografia e cultura possano suggerire diversamente. Antagonizzare ulteriormente la Cina, però, non ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] dal 1978 al 1988.Negli anni Novanta Chen Chu è direttrice dell’Ufficio affari sociali di Taipei e di Kaohsiung. Dal 2000, gentile. È importante che Taiwan e Cina stabiliscano una comunicazione sulla base della reciproca dignità». È quasi sera e, ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale dellastoria e riguarda un attore che in [...] produce ora circa 1 su 7 dei suoi dispositivi principali in India. Anche se la Cina rimane di gran lunga il principale hub per la produzione dell’iPhone, nel territorio indiano si sta organizzando una filiera sempre più specializzata, per offrire ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] L’assunto di fondo è che durante l’epoca della fine dellastoria (grosso modo 1989-2008) la politica sia stata negata antagonisti. Morta e sepolta l’Unione Sovietica e con la Cina post-maoista integrata nelle dinamiche del mercato globale a tal punto ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con capitale Pechino; 36.000 km2 costituiscono...
Dinastie del Nord e del Sud
Periodo della storia della Cina, caratterizzato dalla divisione politica, dalla frammentazione e dalle guerre civili. Cominciò con il termine della dinastia Jin orient. (317-420) e terminò con l’inizio dei Sui (581-617),...