Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] (1989) e, per conseguenza, dell’impero sovietico e della stessa UnioneSovietica. Fine della guerra fredda, dunque del bipolarismo. primo corno del dilemma. Si proclama la ‘fine dellastoria’ poiché il sistema democratico-capitalistico non ha più ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] 'UnioneSovietica era "la difesa dello Stato comunista", nella Cambogia dei Khmer Rossi era "la salvaguardia della e richiamato da Alessandro Manzoni nella Storiadella colonna infame (1842). Alla base delle Osservazioni di Verri sono i verbali ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] conflitti nella ex Iugoslavia e nelle Repubbliche musulmane della dissolta UnioneSovietica.
Al terrorismo e alle variegate forme di alla crescita di una moderna collettività.
Cenni di storia
L'antichità
Le prime notizie riguardanti la raccolta di ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] la guerra fredda fra Stati Uniti e UnioneSovietica, lo studio del carattere nazionale ricevette impulso 393-463 (tr. it.: L'evoluzione del pensiero antropologico: una storiadella teoria della cultura, Bologna 1971, pp. 529-624).
Honneth, A., Kritik ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] fu predisposto con la Carta dell'Avana (1948); esso però fallì perché l'UnioneSovietica non prese parte alle trattative strumento di esautorazione posseduto dalla storia. Le norme contro le limitazioni della concorrenza sono destinate ad assicurare ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] operative del comandante; l'altro, proprio della tradizione prussiana e tedesca, è fondato sulla pratica della collegialità fra il comandante e il suo capo di Stato Maggiore. Tale modello è stato ripreso in UnioneSovietica e ora in Russia, in cui ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] delle loro storie, ma in margine agli episodi celebri si collocano immagini quasi sconosciute di eventi sportivi attinenti alla poetica degli autori.
Per Cartier-Bresson ricordiamo le bellissime immagini dei cerimoniali sportivi in UnioneSovietica ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] gli Alleati sul futuro status della Germania, i rapporti tra gli Stati Uniti e l’UnioneSovietica si iniziarono ad incrinare.
Gli in un combattimento nella storiadell’Organizzazione: il 28 febbraio 1994 nell’ambito dello scontro a fuoco nei cieli ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] e dellastoria degli utenti, delle informazioni di autenticazione e di quelle relative alla locazione dei nodi della rete. il proprio controllo: in questa direzione si sono mosse l’UnioneSovietica prima e la Russia poi, cui oggi si sono affiancate ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] della sanità (OMS) varò un programma di ricerca, l'International Pilot Study of Schizophrenia (IPSS) in sei paesi industrializzati (Stati Uniti, Gran Bretagna, UnioneSovietica un fenomeno relativamente tardo nella storia occidentale e si riscontra in ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...