CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] storia del calcio la massima espressione dell'Europa dell'Est. Nel 1975, con Oleg Blokhin, secondo Pallone d'oro sovietico dopo fascista Italo Foschi, che vuole assorbire la Lazio nella nascente unione di altre squadre che daranno vita alla AS Roma. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] 'epoca appena ventiduenne, miglior calciatore nella storiadell'Ecuador, centravanti agile e potente, idolo vincendo di misura (1-0) sui rivali storici dell'Argentina. Nel 1985, in UnioneSovietica, i brasiliani replicano, superando in finale la ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] l'unico velista, e uno dei soli tre atleti nella storiadelle Olimpiadi, ad aver conquistato la medaglia d'oro nello stesso di una realtà sociale e politica particolare come l'UnioneSovietica, rappresenta un approccio alla vela e allo sport che ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] cielo aperto, il rituale dell'unionedella statua cultuale con i Art of Central Asia. Studies from the Former SovietUnion (Bulletin of the Asia Institute, n.s., Zhongguo gudai jianzhushi («Storiadell'architettura antica della Cina»), Pechino 1980 ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] dellaUnione economico-sociale pei cattolici italiani (1906-1911), "Bollettino dell'Archivio per la Storia ibid., b. 1258, fasc. 6, conferenze tenute nel 1934 su Aspetti dell'azione sovietica nel mondo; ibid., b. 1254, Parole su Puccini, 21 marzo ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] quello scontro e Lapulapu divenne il primo eroe nazionale dellastoriadelle Filippine. Nel libro De los delitos di don della World union of qwan ki do-quan khi dao.
Sambo
Il sambo nacque dopo la Rivoluzione di ottobre nella futura UnioneSovietica ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] ″, Heard 19,7″, Lewis 19,4″). Nella storiadella specialità furono spesso squadre di college statunitensi a migliorare della Germania federale. Ne seppe approfittare l'Italia che per la prima volta salì sul podio olimpico dietro a UnioneSovietica ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] delle ostilità contro l'UnioneSovietica da parte dell'Italia salutate a Marghera da "un risveglio di speranze sopite della ] di Helga Dittrich Johansen su Le militi dell'idea. Storiadelle organizzazioni femminili del Partito Nazionale Fascista, a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] and the Restoration of its South-West Corner, Athens 1990; G. Ostrogorsky, Storiadell'impero bizantino, Torino 1993; A. Paribeni - N. Gendle, s.v. monumenti che si trovano nei territori dell'ex UnioneSovietica, quelli nella Repubblica di Armenia, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] ma globalmente essi hanno la potenzialità di coprire tutta la storiadella Terra e, certamente, l'intero arco di tempo a d'America, per il Giappone e per le regioni dell'ex UnioneSovietica. Queste curve di riferimento sono state costruite, nella ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...