Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] andava profilandosi nei paesi dell'Est Europa e, in particolare, in UnioneSovietica. Michail Gorbaciov era, vario tipo e attraverso la pubblicazione di libri specializzati in storiadell'atletica e tecniche di allenamento; tra le sue manifestazioni ...
Leggi Tutto
GUTTUSO, Renato
Raffaele De Grada
Nacque a Bagheria, allora un grosso borgo agricolo nei dintorni di Palermo, il 26 dic. 1911, da Gioacchino agrimensore e da Giuseppina D'Amico. All'anagrafe venne dichiarato [...] i concetti materialisti del realismo zdanoviano imperante nell'UnioneSovietica e quelli del realismo italiano di cui il della costante riflessione sulla storiadell'arte.
Queste opere, insieme con altre, fecero il giro della Germania dell'Est e dell ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] quest'anno, la saga fantascientifica di maggior successo dellastoria del cinema finisce con un crescendo melodrammatico e all'incombente implosione del sistema che faceva riferimento all'UnioneSovietica. Nel 1977 esce Star wars (Guerre stellari) di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] 4-10 settembre 1935, un evento importante nella storiadella topologia algebrica. L'evento era stato organizzato da comunità di topologi, annoverava partecipanti provenienti da UnioneSovietica, Francia, Paesi Bassi, Svizzera, Cecoslovacchia, ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel corso del 2014 la Thailandia è ripetutamente balzata agli onori delle cronache per una fase prolungata di grande instabilità politica culminata [...] il legame già stretto tra quest’ultimo e l’UnioneSovietica. Quando nel dicembre del 1978 le truppe vietnamite invasero importanza della duplice relazione, ma con il nuovo colpo di stato del 2014 la storia si è ripetuta e l’ago della bilancia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] dal 1928. Il problema più grosso, tuttavia, riguardava l'UnioneSovietica o, meglio, quel che ne rimaneva. Il susseguirsi degli prato del Montjuic rappresentò la storiadella nascita di Barcellona, con il passaggio della 'Barca Nona' attraverso lo ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] : nel 1962 fu completata a Balakovo, in UnioneSovietica, una fabbrica per la produzione di cord di 66, 68, 72, 74 s.; E. Scalfari-G. Turani, Razza padrona. Storiadella borghesia di Stato, Milano 1974, ad Indicem; V. Castronovo, Imprese ed economia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] corso, una trentina per il secondo), le lezioni di Schumpeter, di storia del pensiero economico e di teoria economica avanzata; studia le sue opere statistiche relative all’UnioneSovietica, in particolare l’aumento della mortalità infantile, Sylos ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] e nei salotti degli ultimi secoli. La storiadelle donne ha mostrato come i poteri femminili più lineari incrementi del Vietnam, di Singapore, delle Filippine e di molte repubbliche dell’ex UnioneSovietica.
Europa e Stati Uniti mostrano nel loro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] titolo nella storiadello sport sia per il valore tecnico della prestazione della medaglia d'argento nella gara di fioretto a squadre, assieme ad Alberto Pellegrino, Luigi Carpaneda, Mario Curletto e Aldo Aureggio. Il titolo andò all'UnioneSovietica ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...