Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] a 151 km dal traguardo: è la più grande, meravigliosa cavalcata dellastoriadella Milano-Sanremo. Coppi arriva al traguardo con 14′00″ su 1985 e, poi, al Giro 1989. Quando l'UnioneSovietica cade in pezzi, ecco apparire russi (Konyãev, Echimov, ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] Giappone, nell'UnioneSovietica, nell'America Latina e anche in alcuni paesi europei, nonché una delle più comuni cause Uno è il 3,4-benzopirene
la cui importanza nella storiadella cancerologia deriva dal fatto che il suo spettro di fluorescenza è ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] propri fini risorse non rinnovabili, accumulatesi nel corso dell'intera storiadella Terra? Fino a che punto possono le abitanti (e forse anche più nell'UnioneSovietica).
Il grande balzo dello sviluppo tecnologico dopo la seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] giocava ora in favore dell'unione politica in stati regionali Italiano, "Atti della III Settimana di studi di storiadell'arte medievale dell'Università di Roma castelli e ai monasteri fortificati dell'Armenia Sovietica, in Les fortifications depuis l ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] a tale distanza la trama dell'immagine non sia visibile.
3. Storiadella televisione.
La storiadella televisione è ricca di idee l'eccezione della Francia) e il sistema francese SECAM (Francia, UnioneSovietica e alcuni paesi dell'Europa orientale). ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ha lasciato Vienna per Berlino, ha visitato l'UnioneSovietica e soprattutto ha trasferito il problema sessuale sul con relativa dovizia di particolari su un momento di storiadell'endocrinologia più consolidato che altri non siano. Ma qualche ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] UnioneSovietica, ma anche in Sudafrica, in Sudamerica, in Australia, nel Medio Oriente e in varie isole dell'Oceano Pacifico e dell , Paris 1969 (tr. it.: I due versanti dellastoria. Storiadella decolonizzazione, Milano 1973).
Boyd, E. M., Toxicity ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] prevalse quella tra le democrazie e l'UnioneSovietica, che ha vinto la guerra.
Alla fine della guerra, la Francia e l'Italia avevano in caso di voto o di proposte d'azione. La storiadell'ONU è costellata di voti fondamentali, con cui il Terzo ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] della psichiatria sovieticadella legge promulgata.
15. La formazione dello psichiatra
In quasi tutti i paesi l'insegnamento della psichiatria fa parte dei corsi di medicina, o in unione 1961 (tr. it.: Storiadella follia nell'età classica, Milano ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] oro a squadre. È seguita dall'UnioneSovietica e dalla Svizzera. La ripresa di dressage prevedeva 33 movimenti. La prova di Città del Messico, a detta degli esperti, è stata la più insignificante dellastoriadelle Olimpiadi.
Nel salto ostacoli, come ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...