Finanza, in senso lato, può dirsi il modo in cui lo stato-nazione utilizza la propria potenza di lavoro umana e strumentale. Potenza di lavoro che può essere utilizzata in combinazioni umane-strumentali, [...] diversa sia la storia finanziaria dei varî paesi, è solo alla fine del Settecento e nel corso dell'Ottocento che i New York 1924.
Per l'UnioneSovietica: P. Haensel, Die Finanz und Steuerverfassung der Union der sozialistischen Sowjet-Republiken, ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] dell’espressione musicale.
L’estone Arvo Pärt (n. 1935) rimane uno dei compositori viventi più eseguiti al mondo. L’integrità morale con cui in UnioneSovietica : La burla universale (2001); Il letto dellastoria (2003); con Michele Serra: La madre ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] dalle cinque nazioni egemoniche dell'Unione occidentale europea.
La storiadell'ultimo decennio dell'Impero britannico, la estrema sinistra.
Se il proposito d'arginare la minaccia sovietica governa, dunque, la politica imperiale e coloniale di Londra ...
Leggi Tutto
RADAR
Francesco Musto
Gaspare Galati
(App. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125)
Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel [...] della ionosfera. Tali grossi sistemi, con antenne fisse a schiera che si estendono per uno o due km, sono stati sviluppati e installati in USA, nella ex UnioneSovietica elettronica, Roma 1990; F. Musto, Storiadella tecnologia radar, ivi 1990; S. ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] non allineamento e di rapporti amichevoli con l'UnioneSovietica con un avvicinamento agli Stati Uniti e alla si verificò a Mumbai (Bombay) nel luglio 2006.
bibliografia
M. Torri, Storiadell'India, Roma-Bari 2000.
S. Trippodo, Kashmir, Roma 2004.
A.K ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] cifre, le pubblicazioni periodiche della Società delle nazioni, soprattutto l'Annuario.
Storia (p. 614).
La dell'intero paese per il caso di guerra (18 marzo 1937).
A tutto ciò si aggiunse un nuovo elemento: l'accordo con l'UnioneSovietica. ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] , Soviet transport aircraft since 1945, ivi 1968; World airlines record, Chicago 1972; J. W. R. Taylor, K. Munson, History of aviation, Londra 1973; F. Howard, B. Gunston, A. Silvestri, La conquista dell'aria, Milano 1973; Autori vari, Storiadell ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] Proseguì, parimenti, il raccordo con la politica sovietica (firma a Mosca da parte di Ḥ (n. 1928), uno dei fondatori dell'Unione degli scrittori arabi e la cui quello di ricostruire la storia del popolamento e dell'ambiente della S. nord-orientale. ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] negli USA e in UnioneSovietica. Negli ultimi anni, per effetto della sempre maggiore attenzione alla Cedigaz, Le gas naturel dans le monde, Parigi, anni vari; C. Paoloni, Storia del metano, Milano 1988; V. D'Ermo, Energia, sviluppo e ambiente, in ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra UnioneSovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] -sŏng, Capo dello stato dal 1972, la C. del Nord ha mantenuto una posizione di equidistanza dalla Cina e dall'UnioneSovietica. I dirigenti centrale. Fu una prima ampia ricostruzione dellastoria, dell'arte, della stessa letteratura di un paese, di ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...