Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] il movimento antimperialista ha rimesso al centro dellastoriadell’Asia e dell’Africa i loro popoli con i rispettivi singoli.
Ordine e disordine mondiale
Con il collasso dell’UnioneSovietica e la scomparsa del Secondo mondo, il Primo mondo ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] livelli d'investimento.
Il caso dell'UnioneSovietica
Il bilancio militare sovietico è tra i più imperscrutabili. La bis zur Gegenwart, Frankfurt a.M. 1967 (tr. it.: Storiadella corsa agli armamenti, Roma 1972).
Herz, J., Political realism and ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] del muro di Berlino (9 novembre 1989) e la fine dell’UnioneSovietica (dicembre 1991), la guerra del Golfo fra la Coalizione internazionale una lunga fase dellastoriadella guerra era finita, e che con la vittoria della democrazia e del capitalismo ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] individui pari a quello formatosi durante l'intera storiadella specie.
Tabella 1
Grafico
Poiché viviamo in un degli Stati Uniti (18,2 nel 1970). Comunque, all'interno dell'UnioneSovietica, i tassi di natalità registrati nelle regioni slave e in ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] una totale indipendenza dell'UnioneSovietica - e l'80-90% di Italia e Giappone (con valori medi dell'Europa intorno al di quanto ne era stato consumato nei precedenti 117 anni dellastoria petrolifera. Se le cose andranno secondo le previsioni su cui ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] un freno all’espansionismo politico e ideologico dell’UnioneSovietica, quanto nell’intervento militare in quei da due anni. Ciò può determinare, come accaduto spesso nella storia politica statunitense, che la presidenza in carica possa trovarsi a ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] a questo proposito, che i piani economici dell'UnioneSovietica abbiano incontrato difficoltà crescenti di realizzazione a mano ), Torino 1965.
Forti, G. B., Appunti per una storiadella programmazione in Italia, Torino 1972.
Hagen, E. E., Planning ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] che separano il 1945 dal 1989, anno del collasso dell’UnioneSovietica, le relazioni tra i due blocchi non furono sempre due anni. Ciò può determinare, come accaduto spesso nella storia politica statunitense, una situazione in cui, proprio a seguito ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] (dall’UnioneSovietica, nell’alta atmosfera: 30 ottobre 1961) liberò in una frazione di secondo un’energia circa dieci volte maggiore di quella liberata cumulativamente in tutte le esplosioni effettuate in tutte le precedenti guerre nella storiadell ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] La dissoluzione dell’UnioneSovietica nel 1991 ha trasformato semplici cittadini sovietici residenti in diverse parti dell’Urss in del globo i movimenti delle persone e manterranno la ragione delle migrazioni. La storiadelle migrazioni in ogni paese ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...