BERLINO (Est)
W. Müller
Musei (v. vol. ii, pp. 57-58). - Collezione dell'asia orientale (Ostasiatische Sammlung). - Nell'anno 1907 fu fondata da W. von Bode questa Collezione dell'Asia Orientale come [...] (Museum für Ur- und Frühgeschichte). - La storiadelle collezioni preistoriche dei Musei Statali di Berlino risale fino l'Ungheria (Età del Bronzo, periodo romano). Piccole raccolte provengono da regioni extraeuropee: una parte della Collezione ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali. Gli Alani
Wilfried Menghin
Gli alani
L’etnonimo Alani doveva indicare un insieme di popolazioni iranico-sarmatiche [...] Sulla struttura sociale e, in generale, sulla storia culturale, le fonti scritte del III-IV cintura con fibbia d’argento e linguetta della cinghia laminata d’oro con pietre preziose corredi di Regöly in Ungheria, di Untersiebenbrunn nell’Austria ...
Leggi Tutto
RAME
L. Vlad Borrelli
Uno dei metalli più usati nella remota antichità, fin dal V millennio a. C., cronologicamente il più antico metallo utile e forse il secondo scoperto dopo l'oro. I Greci lo chiamavano [...] di Hallstatt, 8oo a. C.). Dalle miniere delle vallate di Tisa (Ungheria) proveniva r. allo stato nativo; in 75; C. Singer, E. Y. Holmyard, A. R. Hall, T. I. Williams, Storiadella Tecnologia, Torino 1961, I, pp. 572-575; 594-597; 649-651; 610-617; ...
Leggi Tutto