Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] un'altra opposizione, attiva in tutta la storiadella sua produzione di senso: quella fra la messaggi; gli studi dell'area europea, al contrario, hanno evasioni regressive, capaci di facilitare l'integrazione del soggetto nella società e di ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] decadi come ‟le più rimarchevoli, dal punto di vista della crescita, nella storia recente". Anche nel periodo più vicino a noi, e della Comunità Europea e dalla formazione della Zona di Libero Scambio Nordamericana.
Questo processo di integrazione ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] numerose lettere sugli europei che hanno varcato l’Atlantico, la loro integrazione oltreoceano e la . Corti, L’emigrazione temporanea in Europa, in Africa e nel Levante, in Storiadell’emigrazione italiana, I, Partenze, a cura di P. Bevilacqua, A. De ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] unico della finanza (TUF, 1998), pur varie volte modificati e integrati per tener conto di successive direttive europee.
All l'agevolazione.
repertorio
Sistema bancario e mercato mobiliare
La storia bancaria italiana, dal 19° secolo fino agli anni ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] e integrazione - , la politica ambientale della Commissione europea facilita l'interdipendenza tra dello spirito industriale, 18501980, Bologna 1985).
Worster, D., Nature's economy: a history of ecological ideas, New York 1985 (tr. it.: Storiadelle ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] integrato, la matrice classico-cristiana (già in sé frutto di sintesi, una tra le più complesse e cruciali dellastoria i visitatori francesi e tedeschi. Discretamente aumentati gli altri europei, con positive sorprese dall'Irlanda (+35,27% di ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] 'eliminazione delle attività produttive tradizionali (artigianato, agricoltura) appaiono più evidenti dell'integrazione promessa a quello della borghesia europea a partire dal XVIII secolo.
Si dovrebbe quindi risalire lontano nella storia sociale di ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] ’integrazione?, «Vita e Pensiero» 92, 2, 2009, pp. 24 seg.).
Altre caratteristiche dellaeuropea, il Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612), il cui modello sarebbe poi messo variamente a frutto in altri paesi (➔ accademie nella storiadella ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] il regolamento emanato dal Consiglio della Comunità Economica Europea (n. 3.911 un monumento di se stesso, quel capolavoro dellastoriadella museografia che è la Museuminsel - la e informatica. Il problema dell'integrazione. Atti del Seminario ( ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] europeo e degli altri Paesi del mondo negli ultimi decenni, al cinema statunitense e inducendo un riconosciuto effetto di 'desertificazione' nei confronti di tutte le altre cinematografie.
Ma non è solo il film nella sua integrità e nella sua storia ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
eurocratico
s. m. e agg. Chi detiene il potere nelle istituzioni comunitarie europee; relativo al potere delle istituzioni comunitarie europee. ◆ a colpire non è la contraddizione tra il dirigismo eurocratico e la storia stessa dell’integrazione...