Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] a un forte interesse verso lo sviluppo della ‛persona' - all'integrazione di matrimonio, amore e sessualità all' dell'Istituto, le Studien über Autorität und Familie, con un lavoro sulla famiglia nella storiadella cultura e della società europee ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] economia monetaria nella storiadella condanna arcaica, Milano 1986; M. Bretone, Storia del diritto dell'integrazione di zone di circolazione diverse, oltre che di un'organizzazione dell en los Andes antes de la invasión europea?, in R. Varón Gabai - ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] integrata. Non dobbiamo lasciarci confondere, circa questo punto, da abitudini di pensiero derivanti dalla storiadella filosofia e della periodo classico della filosofia europea si è visto in ciò - e con pieno diritto - l'essenza della ragione.
La ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] insufficienza dellastoriadella musica occidentale, si possono stabilire quei collegamenti al di là dell'ormai angusto orizzonte europeo, interpretativa essenziale. La storiadelle forme musicali è parte integrantedellastoriadella musica, e va ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] . Da un lato l'economia è chiaramente considerata parte integrantedella società: un sottosistema di un più ampio sistema sociale, 'antropologia economica, le sue analisi dellastoria economica preindustriale europea ed extraeuropea, le sue tesi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] della sapienza è quello di restaurare l'integritàdella natura umana e di provvedere alle necessità della vita corporea: l'integritàdella , I quesiti salernitani. Introduzione alla storiadella letteratura problematica medica e scientifica nel Medio ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] serve a mantenere integra l'idea dell'unità di tutti gli sforzi spirituali dell'uomo. Un'utopia che a un certo punto, per bocca dello stesso ‟Maestro del gioco", giunge a dubitare della propria legittimità di fronte alla storia, a sentirsi minacciata ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] resto, se si volesse scrivere una storiadelle assicurazioni nei paesi della Comunità Europea, anche in questo caso il tema è possibile ricorrere a un razionale sistema di integrazioni, l'utilizzo delle quali pone l'impresa in condizione di ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] Shu (la storiadella seconda dinastia Han) parlano del paese di Ta Ts'in (l'Oriente romano). La dinamica dell'espansione europea ha comunque realtà la crescente integrazionedelle professioni mercantili nelle gerarchie sociali dell'Europa occidentale. ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] per una nuova forma di integrazione sociale. Questo residuo di esistenza dell'interpretazione apocalittica dellastoria che conobbe una rinascita agli inizi del XIX secolo. Dopo le guerre di religione europee del Seicento, le intense aspettative dell ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
eurocratico
s. m. e agg. Chi detiene il potere nelle istituzioni comunitarie europee; relativo al potere delle istituzioni comunitarie europee. ◆ a colpire non è la contraddizione tra il dirigismo eurocratico e la storia stessa dell’integrazione...