Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] , la S. è precipitata nel baratro della guerra civile (v. oltre: Storia). Il conflitto ha causato più di mezzo industrie esistenti operano a passo ridotto nei settori chimico (a Giohar e Mogadiscio), petrolchimico (raffineria a Mogadiscio), tessile ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...]
Fra le industrie minerarie quella petroliera è la più importante; il complesso della produzione annuale piuttosto ridotte, ha maggiore rilievo quella tessile (15 opifici, 5.000 fusi, a 367 milioni, di cui 295 a vista.
Storia (XIII, p. 446; App. I, p. ...
Leggi Tutto
ZAGABRIA (croato Zagreb; ted. Agram; ungh. Zágráb; A. T. 75-76)
Elio Migliorini
Jan B. Novak
*
È, dopo Belgrado, la città più importante della Iugoslavia, un tempo capoluogo del regno di Croazia-Slavonia [...] dinarici s'intensificano. L'industria molitoria, della birra, della carta, quella tessile (specie della seta), le raffinerie di mercato convengono ancora i contadini nei loro pittoreschi costumi.
Storia. - Zagabria è nominata per la prima volta nel ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] autonoma dell'Azerbaigian abitata prevalentemente da Armeni (v. oltre: Storia).
Armeni della popolazione del paese (anche in quanto meta principale degli emigrati che rientrano), si trovano industrie manifatturiere dei settori alimentare, tessile ...
Leggi Tutto
Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] industria moderna è pressoché inesistente: sono presenti soltanto alcuni stabilimenti dei comparti alimentare, tessile 1996, 2632, pp. 791-828.
Storia
di Magali Steindler
A segnare il risultati di un'inchiesta dell'Unione Europea sulle elezioni ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione delle F. continua a crescere a un ritmo sostenuto, e i 76.498.735 ab. registrati al censimento del [...] tessile-abbigliamento), ha sviluppato enormemente la filiera elettronica, che assicura i due terzi delle esportazioni del Paese. Di rilievo anche l'industria investimenti stranieri, limitate entrate fiscali.
Storia
di Paola Salvatori
Nonostante i ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] Storia). La struttura urbana è dominata dalla capitale Skopje, città che accoglie circa un quarto della popolazione del Paese, mentre delle per il 12,9%, l'industria per il 28,6%, i servizi sono quello alimentare e quello tessile. Quest'ultimo, in ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504; III, 11, p. 363)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Popolazione. - Al censimento del 1972 la popolazione ammontava a 2.354.071 ab.; secondo una [...] .000 q di fibra). Recente diffusione ha avuto la coltivazione della soia (100.000 ha e 2,6 milioni di q) industria chimica, tradizionalmente specializzata nella produzione del tannino (7000 t nel 1975) e quella tessile Parigi 1977.
Storia. - Il regime ...
Leggi Tutto
HONG KONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189; III, 1, p. 817)
Costantino Caldo
Luciano Petech
KONG Il paesaggio delle 236 isole e della penisola che costituiscono la colonia britannica è fortemente [...] variamente dislocati, a causa della scarsezza di suolo utile. L'industria principale è quella tessile, che assorbe il 20 economic survey, Londra 1971; Hong Kong 1973, Hong Kong 1973.
Storia. - La situazione non è mutata negli ultimi anni. Il governo ...
Leggi Tutto
Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] manifatturiere (rami alimentare, tessile, dell'abbigliamento, meccanico, lavorazione delle materie plastiche e del e dalle importazioni di materie prime per l'industria e di beni di consumo.
Storia
di Francesca Socrate
Dal 1987, anno in ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...