Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] manifatturiere (rami alimentare, tessile, dell'abbigliamento, meccanico, lavorazione delle materie plastiche e del legno), di materie prime per l'industria e di beni di consumo.
Storia
di Francesca Socrate
Dal 1987, anno in cui la necessità ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] dei tessili e dei prodotti dell'abbigliamento. Dal gennaio 1981 la G. è entrata a far parte della CEE e, a tutt'oggi a cura di C. Sangiglio, Milano 1968; M. Vitti, Storiadella letteratura neogreca, Torino 1971; Nuovi poeti greci, a cura di ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] t), delle calzature e dell'abbigliamento.
Comunicazioni. - Benché siano tra le più sviluppate dell'America 31.026 milioni di lire a -21.527 milioni di lire.
Storia. - Frondizi rivelò una straordinaria abilità politica destreggiandosi dal 1958 all 1962 ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] e 25% delle forze di lavoro nel 1992) è basato principalmente su industrie agroalimentari, tessili, dell'abbigliamento e del cuoio , ritenuti soluzione non rispondente alla vita e alla storiadella città, al suo precedente assetto urbanistico e alla ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] reti irrigue, alle industrie alimentari e al comparto dell'abbigliamento e delle calzature.
Il settore agricolo ha espulso molti sicché la storiadell'arte algerina è attraversata da una lotta concorrenziale, in cui a seconda delle circostanze una ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] beni di largo consumo nel campo dell'elettronica civile, del tessile e dell'abbigliamento, dei giocattoli, ma non pubblicazioni di testi scolastici giapponesi contenenti gravi distorsioni dellastoria del conflitto sino-giapponese del 1937-1945; ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] beni di largo consumo nel campo dell'elettronica civile, del tessile e dell'abbigliamento, dei giocattoli, ma non pubblicazioni di testi scolastici giapponesi contenenti gravi distorsioni dellastoria del conflitto sino-giapponese del 1937-1945; ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] e dell'abbigliamento) sono state delocalizzate in Paesi vicini (Giordania, Egitto, Turchia), dove il costo della crise de la société israélienne, Paris 2003 (trad. it. Torino 2004).
Storia
di Silvia Moretti
Alla fine del 20° sec. il processo di pace ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] dell'abbigliamento, calzaturiero, del mobile, della ceramica. Sempre più pesante, invece, è il ridimensionamento della du Pays basque. Nations et nationalismes en Espagne, Paris 1997.
Storia
di Francesca Socrate
Gli anni Novanta segnarono in S. il ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] cui i comparti del tessile e dell'abbigliamento, delle autovetture, minerario, chimico e delle biotecnologie, delle telecomunicazioni) a favore dei quali promuovere con maggior vigore gli scambi commerciali con l'estero.
Storia
di Emma Ansovini
Il 20 ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo di porsi ribelle e anticonvenzionale. ◆...