'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale insulare, occupa meno dei due terzi dell'isola di Hispaniola, nel gruppo delle Grandi Antille. Al censimento del 2002 la popolazione [...] produttivi (industria e turismo internazionale) e nella maggior parte delle città furono create una cinquantina di zone franche con una produzione rivolta soprattutto all'abbigliamento, alle calzature e alla manifattura dei sigari, e installati ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Guido Barbina
Claudio Novelli
(XXIII, p. 605; App. I, p. 861; App. V, iii, p. 534)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione residente, distribuita [...] presenti diverse industrie (abbigliamento, microelettronica, materiale Espace géographique, 1998, pp. 164-82.
Storia
di Claudio Novelli
Nel quadro di una sostanziale con la totalità dei 18 seggi), dell'Union nationale et démocratique (UND), partito ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Burbank (Los Angeles), il 25 agosto 1958. Nel 1982 ha realizzato, per la Disney, Vincent, cortometraggio di sei minuti in bianco e nero, girato con la tecnica [...] di Ed Wood (1994), considerato il peggior cineasta dellastoria e diventato singolare personaggio cult. Anche dietro questa sono rigorosamente caratterizzati dal proprio idioma, dal proprio abbigliamento, dai propri colori, il 'diverso' si pone ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] dobbiamo prima situarla nella specie umana e nella storiadelle civiltà, per passare poi ad analizzarla nelle consentito di porre in evidenza l'equilibrio delle varie voci: alimentazione, alloggio, abbigliamento, cure, svaghi, istruzione dei figli ecc ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] per la prima volta da Michel Foucault. Nella sua Storiadella sessualità egli ha affermato che alla fine del XIX partners assuma il ruolo, l'abbigliamento, gli ornamenti, il modo di muoversi e di presentarsi tipico dell'altro sesso, spesso in forma ...
Leggi Tutto
URBANO III, papa
Paolo Grillo
URBANO III, papa – Uberto Crivelli nacque in data imprecisata, nella prima metà del XII secolo, da una prospera famiglia dell’aristocrazia milanese. Figlio di Guala, ebbe [...] argento dorato, una stola e diversi capi d’abbigliamento da cerimonia.
Di sicuro le immediate preoccupazioni italiane Il papato dalla morte di Alessandro III all’avvento di Innocenzo III, in Storiadella Chiesa, a cura di A. Fliche - V. Martin, IX, 2 ...
Leggi Tutto
amicizia
Simona Argentieri
Un sentimento antico come la storiadella civiltà
L'amicizia è un rapporto fatto di fiducia, simpatia, affetto e reciproca scelta, che si riscontra in ogni tempo e in ogni [...] una ragazza del veder ricambiato un sentimento di amicizia. Il bello dell'amicizia è il rapporto con qualcuno che non ti deve voler bene , spesso ha piccole norme di appartenenza: l'abbigliamento, il linguaggio, le preferenze musicali… ciò consente ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] primi film. In Rocco e i suoi fratelli scelse l'abbigliamento tipico dei mercati per Rocco e Simone Parondi (Alain Delon Tonino Cervi, La dame aux camélias (1981; La storia vera della signora delle camelie) di Mauro Bolognini (con cui ha lavorato più ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] dal traguardo: è la più grande, meravigliosa cavalcata dellastoriadella Milano-Sanremo. Coppi arriva al traguardo con 14′00 della comunicazione viene centuplicata. Così le industrie più diverse investono nel ciclismo: elettrodomestici, abbigliamento ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Economia naturale ed economia monetaria nella storiadella condanna arcaica, Milano 1986; M. Bretone, Storia del diritto romano, Roma - per l'acquisizione di alimenti, tessuti e capi d'abbigliamento. Il caso dei Chincha, con un'economia basata sul ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo di porsi ribelle e anticonvenzionale. ◆...