RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] la pesca hanno una parte importante nella loro vita. L'abbigliamento era originariamente fatto con stoffa di scorza d'albero: la José.
Storia.
Nel paragrafo dedicato all'esplorazione si è brevemente tratteggiata la storiadella conquista della Costa ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] abbigliamento, elettronica), che, attratte dai bassi salari e dalle condizioni di favore offerte dal governo, vi decentravano le fasi finali della è il movimento forse più originale nella storiadella cultura haitiana, lo Spiralisme; che rivisita tra ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] anche all'interno.
L'abbigliamento tradizionale è ancora in uso nella popolazione delle varie isole, ma in corte d'appello, in Atti Parl. della XXVII legislatura, 1ª sess., n. 861-A.
Storia.
Le isole dell'Egeo furono occupate dall'Italia durante la ...
Leggi Tutto
PELLEGRINAGGIO (dal lat. peregrinatio "viaggio in terra straniera"; fr. pèlerinage; sp. peregrinación; ted. Pilgrimschaft, Wallfahrt; ingl. pilgrimage)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ferdinando NERI
Nicola [...] uno speciale abbigliamento costituito di due pezze di stoffa e che si astenga, durante il periodo delle cerimonie, certo che per essa è ormai acquisita alla storia letteraria l'importanza delle vie di pellegrinaggio nella formazione e la trasmissione ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...]
Anche l'abbigliamentodelle figure varia a seconda delle epoche: così troviamo carte francesi dell'inizio del sec à jouer, Digione 1826; L. Cicognara, Memorie spettanti alla storiadella calcografia, Prato 1831; M. C. Leber, Études historiques sur ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] Comunicazioni (p. 555); Ordinamento politico (p. 555); Finanze (p. 555); Storia (p. 555).
Nome e confini. - Il nome le viene dal golfo che continuazione diretta delle co1idizioni sudamericane. Tipicamente meridionale è, per es., l'abbigliamento di ...
Leggi Tutto
Comprendono tutte le preparazioni adoperate per curare il corpo (viso, mani, capelli, unghie), per mantenerne e metterne in rilievo la bellezza, ovvero per procurare a chi fa uso di essi una bellezza artificiale.
Oriente. [...] , p. 435 segg.; Stampini, Ovidio maestro e poeta di abbigliamento muliebre, Torino 1914, p. 30 segg.; v. anche Daremberg soaps, II, 2ª ed., Londra 1926; A. Castiglioni, Storiadella medicina, Milano 1927.
Per il Medioevo: L. Gautier, La chevalerie ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storiadella esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] fasci di fibre o di foglie e ossa umane, compiono l'abbigliamento. Ogni loro ornamento ha un tipo costante, con uno o 1005; R. Pettazzoni, Dio: Formazione e sviluppo del Monoteismo nella storiadelle religioni, I: L'essere celeste, Roma 1922, pp. 92 ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di arti, si comprendono, così nel Medioevo come nell'età moderna, le unioni degli artigiani, dei mercanti e dei lavoratori in genere, che esercitano la stessa professione o mestiere, e che [...] oreficerie e arti belle, metalli comuni, stoffe e abbigliamento, cuoio e pelliccerie, costruzioni), e questi mestieri sono la signoria.
S'inizia allora un nuovo periodo per la storiadelle arti. Queste, di fronte al signore, perdono ogni potere ...
Leggi Tutto
L'Angiò, capitale Angers, con una superficie di circa 8940 kmq., antica contea. Nel 1790 il suo territorio formò quasi tutto il dipartimento di Maine-et-Loire e una piccola parte dei dipartimenti della [...] successore, Goffredo Grisegonelle, come è dall'abbigliamento soprannominato nella tradizione locale, compare col Manca una storia critica complessiva dell'importante feudo, per il quale occorre riferirsi alle storie generali della monarchia francese ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo di porsi ribelle e anticonvenzionale. ◆...