Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] saldi percorsi d'integrazione, dall'altro esalta la scarsità delle risorse pubbliche destinate al di sotto di quello medio europeo, già più basso che nelle aree d'interesse fra i più bassi della sua storia.
Il processo di modernizzazione del ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] dell'Unione Europea) o con minore (come nei casi del NAFTA, del Mercosur, dell'ASEAN e di alcuni mercati comuni infraafricani) forza e fortuna mirano invece a perfezionare modelli di integrazione è un fatto nuovo nella storia. È sempre esistita una ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] e per tutto ai principî costituzionali europei, ciò che sollevò non lievi di restituire all'India la sua integrità geografica e cioè di ottenere dalla a. C. fino all'età Gupta. Per la storiadell'arte post-Gupta è di grande importanza lo scavo di ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] in larga misura, gli effetti sociopolitici più pericolosi dell'unificazione, nonché di conciliare l'unificazione del paese con l'impegno nel processo di integrazioneeuropea. Sul fronte politico opposto era schierato il partito socialdemocratico ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi integrantedelle profonde trasformazioni che la società cinese stava conoscendo.
La tortuosa marcia di avvicinamento della contenenti gravi distorsioni dellastoria del conflitto ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi integrantedelle profonde trasformazioni che la società cinese stava conoscendo.
La tortuosa marcia di avvicinamento della contenenti gravi distorsioni dellastoria del conflitto ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] dell'Italia; nato sul finire degli anni Settanta da un'esigenza di "integrazione sostanziale e non formale tra la storia Aliberti).
Mondo della restaurazione europea e crisi del sistema di stati italiani rappresentano lo sfondo della grande biografia ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] , Giappone, Paesi Bassi e altri membri dell'Unione Europea.
Bibl.: G. Corna Pellegrini, L' 45 (1992), 177, pp. 5-20.
Storia. - Il P., paese formalmente democratico, era, 40% dei salari, e contro l'integrazione economica con i paesi vicini, scosse il ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] diffondendo anche negli altri paesi europei, dove si creano i rape dello sfruttamento si organizza il PUSSI (Prostitute Unite per l'Integrazione Milano 1972); L. Capezzuoli, G. Cappabianca, Storiadell'emancipazione femminile, Milano 1964; W. H. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] sostenute dai membri dell'Unione Europea e dagli Stati Uniti, ritenute inique e fortemente penalizzanti nei confronti delle economie più deboli. Nei mesi seguenti il governo si adoperò per promuovere l'integrazione dei Paesi sudamericani ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
eurocratico
s. m. e agg. Chi detiene il potere nelle istituzioni comunitarie europee; relativo al potere delle istituzioni comunitarie europee. ◆ a colpire non è la contraddizione tra il dirigismo eurocratico e la storia stessa dell’integrazione...