ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] l'onnipervadente influsso della civiltà indiana fa da elemento unificatore, l'area vietnamita presenta caratteristiche del tutto particolari.
La storia culturale delVietnam reca anch'essa l'impronta profonda della civiltà di un paese straniero, che ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] universitari che protestavano pacificamente contro la guerra in Vietnam, i neri d'America che lottavano pacificamente per dei partiti politici o dei gruppi di interesse. Nella storiadel mondo moderno i movimenti sociali hanno avuto una grande ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] collana «Sulle vie del concilio». La Toradiana di Milano s’aggiudica il Cristo nel Vietnam: tra grido e ultima assumendo la versione in italiano (una delle sette) della Storiadel concilio Vaticano II diretta da Giuseppe Alberigo, apparsa in 5 ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] d'Algeria come quella delVietnam, quella del Biafra, quella dei ‛sei giorni' o quella del Bangla Desh, quella suo farsi. Non c'è più una storia da raccontare, fissata in precedenza da un autore, ma una storia da fare, che non sarà mai più rifatta ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] Stati Uniti per il loro impegno nella guerra delVietnam, contro il sistema sovietico che aveva soffocato 68 Per un inquadramento delle vicende del governo Tambroni si rimanda a G. Crainz, Storiadel miracolo italiano: culture, identità, ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] , determinato dalla guerra delVietnam e da una interpretazione unilaterale del concilio, portano questo di Giovanni Paolo II nel 1978 apre una fase nuova nella storiadel cattolicesimo, anche in Italia. Tra le tante utopie storiche di Karol ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] uno tratto dalla storiadel Vicino Oriente antico: l'Assiria, e l'altro dalla storia classica: Sparta.
' la guerra, è stato compromesso in modo gravissimo dalla vicenda delVietnam.
La conseguenza, per quanto riguarda l'oggetto e lo scopo di ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] che è la vicenda umana, la storia, di cui Luzi indaga archè e telos più che l’intermezzo. E dove pure restano impigliati gli inferni, Hiroshima e Mauthausen, il totalitarismo sovietico e la guerra delVietnam, gli «annaspamenti d’annegata»77 della ...
Leggi Tutto
Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] qualsiasi giudizio di valore, tanto più che la storiadel problema è costellata di giudizi etici e politici contrastanti loro ricerche alla prosecuzione e all'inasprimento della guerra delVietnam). Gli ideologi di Benda sono accusati di essere venuti ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] C., dalle raffigurazioni sui tamburi di bronzo Dongson delVietnam settentrionale e dai resti delle camere sepolcrali monumentali , Early Pagan, New York 1969; R. Carmignani, Birmania. Storia, arte, civiltà, Firenze 1971.
Thailandia:
R. Le May, ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...