Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] sterlina (fino a quando, nel 1990, il RegnoUnito non entrò anch'esso a farne parte).
La del gold standard. Walter Rostow (v., 1978) ha caratterizzato queste due decadi come ‟le più rimarchevoli, dal punto di vista della crescita, nella storia ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] di più dalla carenza di mezzi di trasporto. La storiadel mondo è scandita da grandi carestie e da periodi del commercio estero, molto diverso da un paese all'altro (il RegnoUnito è essenzialmente importatore, la Nuova Zelanda esportatrice); b) del ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] , anche se relativamente peggiorato. Il RegnoUnito ha una distribuzione più diseguale del Belgio con un reddito medio pro capite to 1848, London 1893, 1917³ (tr. it.: Storia delle teorie della produzione e della distribuzione nell'economia politica ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] : oltre il 25% negli Stati Uniti, poco meno in Germania, oltre il 20% nel RegnoUnito dove la crisi, che pur ebbe che generano i movimenti ciclici ha una storia ormai lunga. Molte delle teorie del ciclo che dominano la scena ancora oggi ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] verso il quale si sono già mossi Danimarca, Svezia, RegnoUnito, Austria, Germania, Irlanda; e si rivela appropriato soprattutto bancario e mercato mobiliare
La storia bancaria italiana, dal 19° secolo fino agli anni Trenta del 20°, fu quella di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] sviluppano ad esempio nello stesso periodo le società di storia naturale, che contribuiranno a fornire una base di ceto del patrimonio storico-architettonico e paesaggistico. Nel 1865 viene fondata il più vecchio gruppo ancora attivo nel RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] servizi medesimi. Il tipo di ingerenza è strettamente legato alla natura del modello politico del paese. Nei paesi a struttura unitaria (come l'Italia, la Francia o il RegnoUnito) la regolazione dell'attività di produzione dei servizi pubblici degli ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 'Ovest.
Come si è detto, dopo il crollo del comunismo e la crisi economica che ha investito tutti i a 7 milioni; in Francia e nel RegnoUnito il numero di stranieri è invece meno elevato determinate da una diversa storia migratoria e dal riflesso di ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] sviluppatesi nei due secoli di storia dell'economia come disciplina specifica) rispetto al suo prezzo è l'elasticità della domanda del bene medesimo rispetto al reddito:
εqy = ∆q/q : ∆ comportamento dei consumatori nel RegnoUnito negli anni venti e ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] troviamo alla vigilia della sesta grande estinzione di massa nella storiadel pianeta.
Fino a che punto sono giustificate tali fosche del tempo. Nigel E. Stork, un entomologo del Natural History Museum di Londra, ha osservato che nel RegnoUnito un ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...