United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] sicurezza internazionale.
La storia delle Nazioni Unite, dell’evoluzione del suo complesso organigramma e e non gli individui. Dal primo caso, nel 1947, di un ricorso delRegnoUnito contro l’Albania relativo al Canale di Corfù, la Corte è stata ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] sicurezza internazionale.
La storia delle Nazioni Unite, dell’evoluzione del suo complesso organigramma non gli individui. Dal primo caso, nel 1947, di un ricorso delRegnoUnito contro Albania relativo al Canale di Corfù, la Corte è stata investita ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] paesi (tutti gli stati membri dell’Eu, con l’esclusione delRegnoUnito e della Repubblica Ceca) il Trattato sulla stabilità, sul storia della Quinta Repubblica. Diciassette anni dopo la fine del ‘regno mitterandiano’, l’ex segretario del ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] fase della globalizzazione è centrata sul primato delRegnoUnito, protagonista non solo della più vasta espansione ovvero le entità territoriali che strutturano la storia moderna.
I principi del sistema westfaliano sono stati adattati per quasi ...
Leggi Tutto
Vedi RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] marittimo della storia e aveva un ruolo determinante negli equilibri di potere dell’Europa continentale – il RegnoUnito occupa ancora oggi i primi posti nelle gerarchie mondiali di prestigio e potenza. Londra è infatti la sesta economia del mondo, è ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] inizio degli anni Ottanta dai leader degli Stati Uniti e delRegnoUnito, determina un mutamento fondamentale nei rapporti di straordinariamente intensa e prolungata – novità assoluta nella lunga storia dell’uomo – che però non avrebbe creato all’ ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] si sono attestate su livelli simili a quelli delRegnoUnito, dove pure non esiste una politica di , LVII, 1, pp. 5-22.
Livi Bacci, M., Storia minima della popolazione del mondo, Torino 1989.
Livi Bacci, M., Introduzione alla demografia, ...
Leggi Tutto
Caribbean Community (Caricom)
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 inizia e si conclude l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie [...] delRegnoUnito nei Caraibi, la Federazione si proponeva di creare un’entità politica unitaria che avrebbe in pochi anni della sua economia rispetto a quelle dei membri e una storia di relazioni travagliate tra il paese e la stessa Comunità ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie delRegnoUnito nei Caraibi, [...] dimensioni della sua economia rispetto a quelle dei membri e una storia di relazioni travagliate tra il paese e la stessa Comunità importanza per la Comunità.
Il Consiglio dei ministri del Caricom è composto dai ministri dei paesi membri, ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] è il popolamento sparso o in piccoli centri.
Nella storiadel popolamento e dell’urbanizzazione della R. un essenziale ruolo cristianesimo nel 988 aprì la strada a quella del suo popolo. L’unitàdelregno di Kiev cominciò a perdersi con i successori ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...