GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] delRegnoUnito e delle colonie o quei cittadini di altri paesi del Commonwealth con almeno un genitore nato nel RegnoUnito o cura del Central statistical office, ivi 1975; Autori vari, British economic policy 1970-1974, ivi 1975.
Storia. - ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] Gli Stati Uniti hanno nei riguardi del C. un ruolo simile a quello che il RegnoUnito deteneva alcuni decenni addietro, ma il governo del C. lire nel 1974 a 228.691 nel 1975.
Storia. - Il panorama politico del C. si apre negli anni Sessanta sotto il ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] la cui denominazione è simile a quella delRegnoUnito. A partire dall'agosto 1948, la sterlina neozelandese è valutata alla pari con quella britannica; il cambio è fissato sui 2,76-2,80 dollari S. U. A. per una sterlina.
Storia. - Dopo 14 anni di ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] ancora nettamente inferiore a quello del vicino Belgio, ma superiore a quelli delRegnoUnito e della Germania. La porto di Rotterdam e l'aeroporto di Amsterdam.
Storia
di Francesco Bartolini
All'inizio del 21° sec. il dibattito politico nei P. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] e perciò non sono paragonabili alle differenze dialettali delRegnoUnito.
La riforma nella grafia (honor per honour cura di D.E. Pease, Durham 1994.
Teatro: S. Perosa, Storiadel teatro americano, Milano 1982; C.W.E. Bigsby, A critical introduction ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] veniva promulgata una costituzione che faceva del P. una "Repubblica Federale col nome di Repubblica Islamica del Pakistan" nell'ambito del Commonwealth britannico, riconoscendo nella regina delRegnoUnito "il simbolo della libera associazione degli ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] concretizzati dalla firma di contratti di grande importanza con il RegnoUnito, i Paesi Bassi e la Francia per la ricerca di voto in occasione delle prime consultazioni elettorali nella storiadelregno saudita, quelle municipali, che si svolsero in ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] 7% nei paesi transoceanici, per il 45,3% nei paesi delRegnoUnito. Nel periodo precedente la seconda Guerra mondiale si è avuto un alla fine del dicembre 1939 a 47,6 milioni di sterline al 30 giugno 1948.
Storia. - Gli accordi di Londra del 25 aprile ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] sono aggiunti nell'ultimo quindicennio più d'altrettanti (v. oltre, Storia).
L'evoluzione politica dell'A. si è dunque svolta in erano diventate lingue d'uso nei possedimenti della Francia e delRegnoUnito. Questo si spiega col fatto che in A. non ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] il contributo dell'Australia, del Canada, della Germania federale, delRegnoUnito, degli Stati Uniti e della Banca Mondiale dal 3°-2° sec. a. C. fino all'età Gupta. Per la storia dell'arte post-Gupta è di grande importanza lo scavo di Sirpur (distr. ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...