Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] a una Autorità unica, come nell'esperienza delRegnoUnito e della Germania, due paesi che hanno puntato
Id., Capitali senza capitalismi, «Il Mulino», I, 2006.
repertorio
Storia della Banca d'Italia
La Banca d'Italia nacque nel 1893 in seguito ...
Leggi Tutto
Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] indispensabile un cenno, sia pur breve, alla storia più recente del non profit (per un approfondimento in merito, 3 miliardi del più piccolo Belgio, dei 4,6 della Francia, dei 3,5 della Germania, dei 5,3 della Spagna, dei 7,5 delRegnoUnito. Per non ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] più urbanizzati del mondo: la popolazione urbana nel 2008 ammontava al 74%, valore in Europa superato solo dal Belgio, dal RegnoUnito, di poco ha rappresentato l’episodio più importante della storiadel paese alla fine del 20° sec., per il suo ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] di mezzo di trasmissione e distribuzione del sapere. Perciò rientrano nella storiadel l., inteso come mezzo di nato negli USA e nel RegnoUnito negli anni 1970 diffusosi in Italia a partire dalla seconda metà del decennio successivo, nel quale ...
Leggi Tutto
Economia
P. economica Il complesso degli interventi dello Stato nell’economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell’uso, con pianificazione). [...] trasfusi in piani di attuazione, generalmente pluriennali. Nel RegnoUnito il primo documento programmatico (White paper on employment e la legge di assestamento del bilancio annuale.
La p. a livello sovranazionale
Nella storia della p. va fatta ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] rispondente alle necessità del traffico. Le cifre delle demolizioni dopo il 1983 sono le più elevate nella storia della m. mercantile es. quello dell'isola di Man, facente parte delRegnoUnito come territorio della Corona); oppure con registri di ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] Gli Stati Uniti hanno nei riguardi del C. un ruolo simile a quello che il RegnoUnito deteneva alcuni decenni addietro, ma il governo del C. lire nel 1974 a 228.691 nel 1975.
Storia. - Il panorama politico del C. si apre negli anni Sessanta sotto il ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] le indicazioni alimentari per il RegnoUnito; le Dietary Guidelines for prodotti.
Agli inizi della sua storia agricola, l'uomo ha potuto ossia 7 volte inferiore a quello ricavato dal lavoro del contadino messicano o di quello della Nuova Guinea. Ma ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] ÷ 50% in Svezia, in Israele, nel RegnoUnito, in Romania; 60 ÷ 70% in Venezuela, Irlanda del Nord; 70 ÷ 80% in Unione Sovietica urbanization 1950-1970, Berkeley 1972; L. Benevolo, La storia della città, Bari 1975; United Nations, Global review of ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] più attivi si svolgono con la Francia, gli Stati Uniti, la Rep. Fed. di Germania, il RegnoUnito e l'Italia.
Bibl.: Y. Barbaza, le The Europa Yearbook 1978: a world survey, Londra.
Storia. - La storiadel paese, fino alla morte di Franco, si è ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...