Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] dei periodi più bui della storia. Oggi gli ebrei europei quattro pietre d’inciampo poste in ricordo del martirio di Eugenio, Giacomo e Amedeo -violenza-antisemita-triplicati-in-austria-germania-e-regno-unito Le reazioni in Francia agli episodi di ...
Leggi Tutto
Si concluderà domani una delle più strane campagne elettorali della storia britannica. Innanzitutto perché erano quasi 100 anni (dal 1923) che non si teneva una elezione nel mese di dicembre e soprattutto [...] per il clima politico che ha circondato ques ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in chimica a Oxford (1951), seguendo parallelamente...
STORIA AUGUSTA .Documenti
Gastone M. Bersanetti
STORIA AUGUSTA (XXXII, p. 790).
Documenti. - Il numero dei pretesi documenti contenuto nelle biografie sale a 154, comprendendovi discorsi, lettere, senatoconsulti, acclamazioni e lettere circolari...