'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] ha raggiunto l'altissimo valore del 97,4%, inferiore, in Europa, solo a quello delRegnoUnito), ripartita in numerose grandi dalla crisi del traffico aereo seguita all'attentato alle Twin Towers.
Storia
di Francesca Socrate
Alla fine del 20° sec ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] gruppo permanente (o Standing Group, comprendente i rappresentanti delRegnoUnito, Francia e S. U. A.), organo Caprariis, Storia di una Alleanza: genesi e significato del Patto Atlantico, Roma 1959; Facts about NATO (a cura del Servizio informazioni ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758)
Luigi Cardi
Aldo Albonico
La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] contention. A history of the Gibraltar, Londra 1974.
Storia. - Nell'ultimo decennio le relazioni anglo-spagnole si RegnoUnito di aver superato i limiti fissati dal trattato di Utrecht del 1713, con il quale gl'Inglesi ottennero la legittimazione del ...
Leggi Tutto
GIAMAICA.
Anna Bordoni
Ilenia Rossini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale. Al censimento del 2011 [...] consistente emigrazione (6‰), diretta soprattutto verso RegnoUnito, Stati Uniti e Canada. La G. soffre di gravi ristrutturazione dell’elevato debito dello Stato.
Storia di Ilenia Rossini. – Nel primo decennio del 21° sec., tra i maggiori problemi ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] porti baltici causa un periodo di languore stagionale nei porti delRegnoUnito per i quali il relativo traffico si incanala".
Appunto addetti alla riscossione delle dogane (v. roma: Storia finanziaria).
Bibl.: Buona opera moderna, che compendia ed ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] rifiorendo, tutte le altre manifestazioni artistiche, con un'unità d'indirizzo che si suole comunemente e arbitrariamente .
Bibl.: D. Carutti, Storia della diplomazia della Corte di Savoia, Torino 1879, III; id., Storiadelregno di Carlo Em. III, ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] contro gli opposti imperialismi, che un'altra volta nella storia lo minacciavano. costituì uno dei fattori fondamentali e decisivi e dell'India nei confronti coi rappresentanti delRegnoUnito entro il Gabinetto imperiale di guerra produsse ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] Molte altre pubblicazioni bibliografiche riguardano i diversi paesi delRegnoUnito e i possedimenti britannici. Recenti e importanti: guerra; per le prime citiamo: E. Masi, Storiadel Risorgimento nei libri, bioliografia ragionata, Bologna 1911; A ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] navali, che gareggiano coi più grandiosi cantieri delRegnoUnito. Amburgo diventa la sede di potentissime imprese 1896.
Teatro. - Amburgo occupa un posto notevole nella storiadel teatro tedesco. Gli stessi suoi commerci intensi con gli altri ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] distendendosi quindi minutamente attraverso tutta quanta la storiadel pensiero occidentale.
La classificazione nelle scienze azione, mentre quella del Lloyd's Register restava, più che altro, confinata entro i limiti delRegnoUnito. Nel 1861 l' ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...