L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] lavoro afroamericani, Roma 1976; G. Oakley, La musica del diavolo: storiadel blues, Milano 1978 (trad. it.); A. Roffeni bolla di Papa Niccolò V, Dum diversas, concedeva al re delPortogallo, Alfonso V, di ridurre in schiavitù tutti i musulmani dell' ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] 'acquisto di pepe e cotone: decisione fondamentale nella storiadel commercio veneziano poiché, se già per il passato di trasportare un personaggio prestigioso, come accadde con Giovanni di Portogallo, che nel 1434 fu preso a bordo di una galera ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] quali 'missionari' a posteriori, i C. entrano nella storiadel Gotico come una delle sue forze d'origine, a livello sotto la protezione reale dei sovrani di Castiglia, Aragona e Portogallo: Moreruela, La Espina, Poblet, Santes Creus, Alcobaça, con ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] nel 1902, a Madrid nel 1903, un Concorso completo in Portogallo nel 1904, un Concorso indoor a Londra nel 1907 e , accolse con entusiasmo la proposta degli organizzatori.
La vera storiadel CSIO (Concours de saut international officiel) di Roma in ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] confronti internazionali, e se li tentò (‟la Spagna e il Portogallo [...] sono forse, dopo la Polonia, i due paesi più 1968 (tr. it.: La teoria dello sviluppo economico nella storiadel pensiero economico, Torino 1970).
Robinson, J., An essay ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] 1974, p. 1912 (pp. 1811-1931).
73. Emilio Sereni, Storiadel paesaggio agrario italiano, Bari 1961, p. 252. La stima di di Genova agli inizi del Seicento, mentre a metà secolo il volume del traffico con Spagna, Portogallo e "Indie" era attorno ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Portogallo. L'Italia ha acquistato contemporaneamente il diritto di qualificarsi ai Mondiali di Hong Kong del 2005.
Coppa del mondo femminile
L'avanguardia del è forse l'ultimo grande piccolo della storiadel rugby. Di taglia certo non eccezionale ( ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] rurali. Si tratta di un fenomeno ricorrente nella storiadel popolamento, che assume peraltro connotazioni diverse nelle diverse permanente selezionata (Australia, Nuova Zelanda, Venezuela, Portogallo, Repubblica di Corea e alcuni paesi dell'America ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] . Quest'operazione rappresenta una pietra miliare nella storia dell'oceanografia biologica. I due autori dimostrarono stazionamenti ripetuti presso la piattaforma continentale a ovest delPortogallo e in serie più brevi di osservazioni in ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] del 1924 vicino al villaggio Tswane di Taung (‛il posto del leone') nella Cape Province settentrionale. La romantica storiadel Francia, Belgio, Germania, Gibilterra, Iugoslavia, Italia, Portogallo, Spagna, Unione Sovietica, Israele e Iraq. Una ...
Leggi Tutto
lusiade
luṡìade agg. e s. m. o f. [dal titolo del poema I Lusiadi, port. Os Lusíadas (cioè «i Lusitani» o «i Portoghesi», dal nome di Luso, figlio di Bacco, che secondo una tradizione mitologica molto diffusa nel Rinascimento, avrebbe conquistato...
navigatore
navigatóre (ant. navicatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. navigator -oris]. – 1. Chi esercita la professione o il mestiere del navigare; spec. in riferimenti storici alle repubbliche marinare italiane o all’epoca delle grandi scoperte...