Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] paesi. Tra questi, quello più importante è probabilmente la loro storia unica. Sono state le leggi statali americane, iniziate intorno al lllinois, Indiana, Luisiana, Nuovo Messico, Ohio e Oklahoma. Una legge federale del 1993 per la revisione e l ...
Leggi Tutto
Fenomenologia
Herman L. Van Breda
di Herman L. Van Breda
Fenomenologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Itinerario fenomenologioo di Husserl. 3. La fenomenologia pura di Husserl. 4. La fenomenologia filosofica [...] quello di riscoprire e di descrivere la storia intenzionale dei fenomeni puri e del mondo ridotto al cogitatum qua cogitatum.
Ma e il 1954 lo stesso Gaos, prima in Spagna e poi in Messico (dove emigrò e si stabili dopo il 1939), tradusse in spagnolo ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] estesa dal 1550 al 1850 della nostra era: non si è del tutto certi che questa sia terminata, pur se la temperatura media è altre discipline - quali appunto la storia, l'archeologia, la paleontologia, ecc esperienze effettuate in Messico hanno dato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] massa di 8 t ca., era più grande anche del tirannosauro, che visse in America Settentrionale 30 milioni di di differenziazione tettonica nella storia geologica di Marte.
Un Mario José Molina, USA (Messico), Massachusetts Institute of Technology, ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] quale strumento ausiliario del pensare e dell'apprendere.
Il XX secolo rimarrà nella storia anche come l' persona vissuta in Messico e che abbia visto soltanto i minuscoli Chihuahua.
5. Infine, il ricevente ‛fa qualcosa' del messaggio: lo ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] non è una novità del nostro tempo. È sempre stato messo in atto, in tutte le civiltà e in tutte le età della storia. Gossop (v., 1987 socialisti. Un serio problema di tossicodipendenza viene segnalato in Messico, in Brasile, in Iran, in Egitto, in ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] termini di paesi membri, la NATO e l’EU hanno vissuto storie separate fino agli anni Novanta. Fino a quella data, infatti, in Messico, Brasile o India), sia quella negativa di una potenza in grado di dettare le regole del gioco internazionale ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] ritrovato. Per molti casi la storia tafonomica completa è ignota e non i 65 e i 75 milioni di anni fa e i valori del rapporto D/L per l'acido aspartico sono, rispettivamente, 0, nematode incluso in ambra, ritrovato in Messico. V. Galippe (1920) tentò ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] sperimentali non viene utilizzata in altri campi del sapere, per es. nella storia, dove si considera provato che siano avvenute dello Yucatan (Messico); l'urto avrebbe provocato una nube di polvere tale da comportare profonde modificazioni del clima, ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] trattazioni sull'argomento. Per gran parte del XX secolo pressoché tutte le storie economiche della Gran Bretagna descrissero la varietà con proprietà simili a quelle del riso IR-8, e il grano quasi nano messicano venne ibridato con varietà indigene. ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...