Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] Storia), con ricca decorazione di Daniele Marot (1697). L'edificio monumentale, eretto nel 1654 come sede degli stati d'Olanda dall'architetto Pietro Post serve ora da palazzo per la prima camera del Italia, Lussemburgo, Messico, Montenegro, Paesi ...
Leggi Tutto
Vestimento di cuoio (donde il nome) o di acciaio, che ricopre il busto e i fianchi della persona lasciando libero il movimento delle cosce. Con il casco (v. elmo) e lo scudo costituisce il gruppo delle [...] tutta la regione andina fino agli Araucani.
Nell'America messico-andina e nelle regioni adiacenti era usata tanto la corazza splendida manifestazione ornamentale del genere con l'Augusto da Prima Porta, primo esempio nella storia della lorica d'una ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] la prima nella storia degli SUA.
La difficile condizione della donna, anche in una società del benessere, trova stessa. Nell'estate dell'anno successivo giungono a Città di Messico femministe da tutto il mondo per opporsi alle "celebrazioni ufficiali ...
Leggi Tutto
SALMONELLA
Mirella Fantasia
(v. salmonelle e salmonellosi, App. III, II, p. 651)
I microrganismi appartenenti al genere Salmonella sono ubiquitari (anche se nelle diverse aree geografiche esistono notevoli [...] cloramfenicolo codificato da un plasmide è apparso nel 1972 in Messico, dove ha causato un'epidemia di vastissime proporzioni.
Mentre una storia d'ingestione di alimenti contaminati. La diagnosi di certezza si ha con l'isolamento del microrganismo, ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] approfondire la sua cultura con lo studio della storia delle lingue e della scienza; poi andò ( quel giorno si era sempre mostrato entusiasta del grande còrso, non esitò allora a sua azione: invia plenipotenziarî nel Messico, nel Perù, nel Chile e ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, II, p. 33; IV, II, p. 183)
Nella storia economica dei diversi paesi l'i. è un fenomeno facilmente riscontrabile. Per es. si è avuta alta i. (oltre le [...] è detto, soprattutto alcuni paesi latino-americani − come l'Argentina, il Brasile, il Messico e il Venezuela − hanno visto il loro debito esterno crescere molto al di sopra del valore delle loro esportazioni. Il che ha significato per essi l'emergere ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] aeroporto internazionale di Città di Messico, che si appresta a diventare e delle stazioni a esse connesse. Alla base del progetto del North park Cable Way (2004-07) a bridge, ponte pedonale più caro della storia la cui inaugurazione è prevista nel ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] per così dire, una ''storia statica'' (Robins 1973). Criteri ydioma trifarium (lingue dell'oc, dell'oil, del sì, legate però da un rapporto genealogico), Canada, California, Oregon, Arizona e Nuovo Messico, 0,202), amerindio (18, comprende ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] del Monte Saint Helens (Stati Uniti nord-occidentali) nel 1980, e quelle simultanee del Chichón (Messico) e del Nevado del Ruiz previsione a lungo termine si basa sull'analisi della storia eruttiva dei singoli vulcani, e consente di definire ...
Leggi Tutto
Una delle più famose città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, nell'Andalusia (37° 52′ 46″ N., 4°46′ 50″ O.), (gr. Κορδύβη o Κορδυβά; latino Cordŭba; spagn. Córdoba o anche Córdova). È posta [...] di Belalcázar fonda Quito, Antonio de Espejo esplora il Nuovo Messico. Il nome di Cordova fu dato a cinque città dell'America fra liberali e assolutisti per la costituzione del 1812 (v. spagna: Storia). Morto questo re, Cordova cadde nelle ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...