RETTILI (latino scient. Reptilia; fr., sp. e ingl. Reptiles; ted. Kriechtiere)
Giuseppe SCORTECCI
Ramiro FABIANI
I Rettili costituiscono una classe di Vertebrati (v.), la quale, insieme con quella [...] i 5 ordini viventi.
Nel carbonico superiore del Nuovo Messico e della Pennsylvania furono scoperte le forme rettiliane dirla con l'Osborn, rappresenta "uno dei più drammatici episodî della storia della vita sulla Terra".
Bibl.: G. Duméril e A. Bibron, ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] diviso soltanto con Città di Messico fra i paesi cosiddetti emergenti).
Attualmente la C. del Sud deve affrontare delicati problemi tiger from Latin America?, Basingstoke-New York 1998.
Storia
di Claudio Novelli
La Repubblica di C., adottata nel ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] the Great Plain, a cura di B. Sárfalvi, Budapest 1971.
Storia. - Al centro della politica ungherese nell'ultimo ventennio si pone il di Germania, Portogallo, Australia, Messico e Bangladesh). Nell'ambito del movimento comunista internazionale il POSU ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] dell'Italia
Gli azzurri, inseriti nel girone comprendente anche Messico, Croazia ed Ecuador, sono partiti bene superando quest'ultima al Brasile il quinto titolo mondiale della sua storia.
A parte il valore del Brasile e gli errori arbitrali, per la ...
Leggi Tutto
Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, [...] sono, al pari dell'estrazione del sangue nell'antico Messico (e nell'America Centrale), confessione dei peccati presso gli Indiani delle Praterie, in Studi e materiali di storia delle religioni, V (1929), pp. 258-280; id., La confessione dei ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] sulle popolazioni svoltesi a Bucarest (1974), a Città di Messico (1984) e al Cairo (1994), e la Conferenza sui sostenibilità del proprio ambiente fisico, oltre che di quello demografico, economico, sociale, culturale. Mai nel corso della storia si ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] l'Epicenter Prada di Herzog e de Meuron ancora ad Aoyama (2003), Y's Store di R. Arad a Roppongi (2003), Louis Vuitton sempre a Roppongi di J. Aoki americane; l'Hotel Habita a Città di Messicodel gruppo TEN Arquitectos, interamente rivestito da ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] telescopio con specchio di 2,5 m di diametro, situato ad Apache Point nel Nuovo Messico, raccoglie ininterrottamente immagini del cielo, che alla fine del progetto verrà scandagliato per ben un quarto dell'intera sfera celeste. Saranno misurate le ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] , ed. V. Misiano, 2010). Affidata alla guida del curatore messicano Cuauhtémoc Medina, anche con Manifesta 9 ci si è contesto culturale e alle dinamiche sociopolitiche contemporanee.
La storia di Documenta può essere divisa in tre momenti. ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] Club è noto per i dipinti munali del pittore messicano Diego Rivera. Un altro edificio commerciale importante H. Edgell, The American Architecture of Today, New York 1928.
Per la storia: R. Appert, San Francisco, San Francisco 1934; T. A. Barry ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...