Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] di 9ª grandezza.
Sin qui l'infanzia del metodo: la storia della fotografia celeste comincia con la scoperta dell' troviamo la figura preminente di un essere celeste: nell'antico Messico Tonacatecutli, nell'antico Perù Viracocha; T'ien ("Cielo") ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] trucioli di Carpi.
Il cappello di paglia ci riporta del resto con la sua storia al sec. XIV. Il Liber feudorum estense ricorda nel di pelo negli Stati Uniti e nel Canada; nel centro America, Messico e Cuba; nel sud, il Brasile, l'Uruguay, l'Argentina ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] Entwicklungsgeschichte der Maltechnik, Monaco 1901-1909. Sulla tecnica e sulla sua storia: E. Berger, op. cit.; C. L. Eastlake, Materials segnalare ancora le recenti pitture dei Pueblos del Nuovo Messico. Questo moderno movimento artistico s'innesta ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] domestici e selvatici. Nella storia dell'abitazione trogloditíca occupano scoperto presso Adi-Yaman (Anatolia). Nei monti del Libano selci acheuleane e mousteriane diedero le Pueblos già ricordata.
Nel Messico abitazioni trogloditiche si trovano nella ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] sottosviluppati (come, per es., Rio de Janeiro, Città di Messico, Lagos, Il Cairo, Seoul), la delocalizzazione di numerose attività minore intensità. In nessun altro periodo della storia dell'uomo, come all'inizio del 21° sec., le c., accettando di ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] a due. Segue il "segno" secondo i precetti del Marozzo; precisa i gradi della spada, adibendo la , Grecia, Italia, Iugoslavia, Messico, Monaco, Norvegia, Olanda, tavv. VII e VIII.
Bibl.: Per la storia della scherma, v. principalmente: A. Vigeant, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] volte il proprio sostegno alle iniziative di pace del gruppo di Contadora (Messico, Panama, Colombia e Venezuela).
L'esodo negli racconto, e nel 1976 pubblica Heroica, raccolta di nove storie che ruotano intorno a un tema centrale: il problema della ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] cui area di diffusione, corrispondendo a quella del grano, del riso, dell'orzo, del granoturco, del miglio, ecc., copre, si può dire , ne sorsero altre di varia importanza.
Il Messico non ha una storia della birra che risalga a date antiche. Solo ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] Grande Oceano per recarsi dal Messico alle Filippine, avessero già delle Samoa non era scoperto se non agl'inizî del secolo XVIII, per opera degli Olandesi; e nel altronde casi di evidente abbassamento. Della storia geologica di questa immensa area non ...
Leggi Tutto
Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] non mai perdute in tutta la storia della nostra architettura.
Il capitello del Rinascimento. - In generale si può sovrapposti e aggettanti uno sull'altro.
Capitello messicano. - Nel Messico precolombiano, le più recenti scoperte hanno confermato ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...