Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] difesa dei diritti costituzionali, sull’esempio del juicio de amparo (che dal Messico si è comunicato ad altri paesi Uniti, Bologna, 2008; Battaglini, M., Contributi alla storiadel controllo di costituzionalità delle leggi, Milano, 1957; Battaglini, ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] arrivano le acque equatoriali (come quelle della corrente del Golfo delMessico) e più freddo dove non arrivano.
Mari Sirenetta, Walt Disney video, Milano 1991 [Ill.]
Henry Gougaud, Storia di Lono, in Sulle onde dell'oceano, Edizioni EL, Trieste ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] blu. I Caschi Blu possono venire dal Pakistan, dal Messico, dall'Italia e da moltissimi altri paesi.
Le lingue di animali. Il griot deve avere una grande memoria per conoscere la storiadel suo villaggio e tutti i nomi delle famiglie, dei nonni, dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] dell’agricoltura svizzera alla riforma agraria delMessico, alla politica fondiaria in Africa.
oggi, a cura di P. Bevilacqua, M. Rossi-Doria, Roma-Bari 1984.
Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea, a cura di P. Bevilacqua, 3° vol., ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] del Nilo, del Tigri-Eufrate e dell'Indo nel Vecchio Mondo, la valle delMessico e le montagne e le valli costiere del
Scarduelli, P., Metodo comparativo ed evoluzione multilineare, in La storia comparata: approcci e prospettive (a cura di P. Rossi), ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] ogni prestazione nelle dieci specialità. Alle Olimpiadi di Città delMessico diede prova di questa sua forza d'animo con vide nascere l'astro del britannico Daley Thompson, forse il più grande campione nella storia moderna del decathlon. A 18 anni ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] monitoraggio da parte di BP della copertura del pozzo di petrolio danneggiato nel Golfo delMessico sarà esteso per altre 24 ore. Le che non si può parlare di storia della scrittura, ma piuttosto di ‘storia delle scritture’ o meglio dei sistemi ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] affacciate sull’Atlantico da una parte e sul Golfo delMessico dall’altra, entrambe pressoché completamente edificate; o infine i suoi panorami.
La città, consapevole della propria storia architettonica, conta una lunga serie di edifici contemporanei ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] poiché si suppone che questi ultimi abbiano avuto una storia simile a quella del nostro pianeta, si pensa che il centro della centinaia di metri, come accadde in una zona delMessico dove un vulcano nacque improvvisamente arrivando in pochissimo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] interno di una storia delle diverse “civilizzazioni” delle forme di violenza: di una storiadel disordine. Una storia delle forme pensiamo al caso del controllo delle rotte dei migranti nel Mediterraneo o alla frontiera Messico-Stati Uniti).
Sembra ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...