I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] i modelli predittivi attualmente usati.
Dall’analisi della storia dello sviluppo dei sistemi economici moderni emerge con scoperte di accumuli di deep gas nelle acque basse del Golfo delMessico hanno condotto a un crescente interesse per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] Moya de Contreras, arcivescovo di Città delMessico. Per quanto coinvolto anche in importanti giugno 1587), a cura di P. Villani-D. Veneruso, ivi 1969 (Fonti per la Storia d'Italia, 56 e 101).
Nunziature di Savoia, I, (15 ottobre 1560-29 giugno 1573 ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] di Reagan, più teneva: la maggiore riduzione fiscale della storia americana, 1.300.000.000 di dollari distribuiti in dieci del 2005 un violentissimo uragano, Katrina, colpì il Golfo delMessico e la città di New Orleans, che venne allagata a causa del ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] ha fatto il giro del mondo: Vienna, Mosca, Lisbona, Madrid, Londra, Buenos Aires, Città delMessico ... Tutto questo si dei più grandi autori di libretti e di lyrics della storiadel musical, Lorenz Hart e Oscar Hammerstein II. La collaborazione ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] rispetto delle regole internazionali – che ha segnato la storiadel sistema internazionale e della sua progressiva, ma ancora l’attenzione dell’amministrazione Bush dai rapporti con il Messico e con gli altri Paesi dell’emisfero occidentale. Dall ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] riferimento etnologico rimanevano in apparenza fissi, come se la storia non li sapesse toccare. Si parlava di Greci e Romani 1513); subito dopo si verificò la conquista delMessico. Già negli scritti del suo protagonista Hernán Cortés fu celebrata l ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] sono molto mescolati con gli autoctoni asiatici.
Nella storiadel popolamento austronesiano, l'Asia peninsulare e insulare ( maya, che hanno dato il nome alla selva lacandona delMessico, tipica foresta pluviale nella quale essi vivono di caccia ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] come Atene, Londra, Helsinki, Melbourne, Roma e Città delMessico.
Il villaggio femminile, sempre separato da quello maschile, Savannah, nella Georgia).
Sydney 2000
Per la prima volta nella storia dei Giochi, Sydney riunì tutti gli atleti in un unico ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] nordamericani a paesi come il Brasile o il Messico. Per capire questi aspetti, si deve rammentare Paba, S., Per una storia dei distretti industriali italiani dal secondo dopoguerra agli anni novanta, in Storiadel capitalismo italiano dal dopoguerra a ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] di OGM, sebbene comportino modifiche del genoma piuttosto radicali.
Una storia recente
La storia delle tecnologie che hanno permesso la un processo irreversibile, come evidenziato nel caso delMessico dove, a seguito di alcune segnalazioni di ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...