Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] superato dagli eventi e dall’affermazione del concetto di ‘fine della storia’ – ritardava l’inevitabile riduzione di che ovviamente in ῾Irāq) e naturali (gli uragani nel Golfo delMessico). Al contrario, nell’anno 2004 la domanda si collocava a un ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] stadio. Da parte della regina Alessandra".
Il seguito della storia sportiva di Pietri vide molte corse e non poche sfide correre senza problemi nelle difficili condizioni ambientali di Città delMessico: giunse al traguardo in 2h20′26,4″, con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Aurelio Peccei e i limiti dello sviluppo
Roberto D. Peccei
Gli studi sul futuro
Gli studi sul futuro in Europa hanno le loro radici nella creazione negli anni Cinquanta negli Stati Uniti di vari think [...] (International Institute for Applied System Analysis) la cui storia è ben descritta nella Qualità umana. Noto solo, Fra i partecipanti c’era il presidente del Senegal, Léopold Sédar Senghor, quello delMessico, Luis Echeverría Álvarez, e l’ex ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] .
Templi grandiosi e oggetti preziosi
Nel Guatemala e nel Messico si possono vedere ancora i resti di grandiose città. inverni si racconta la storiadel prode cavaliere Tristano. La fantasia degli uomini del Medioevo trasforma in orrendi mostri ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] bronzo a Tokyo 1964; a 32 anni ancora l'oro a Città delMessico 1968 (avendo la meglio sull'idolo di casa, José Pedraza, allo ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 dove, primo atleta nella storia olimpica, vinse il 22 settembre l'oro sulla 20 km ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] dell’indipendenza dell’America Latina, a quelle delMessico, di ottobre, della Repubblica popolare cinese ( giuristi Shen Jiaben (studioso della storiadel diritto cinese) e Wu Tingfang in Inghilterra, America del Nord, Spagna e Perù allo scopo ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storiadel crimine [...] quelli del Giappone, della Corea del Nord, delMessico, del Pakistan, della Polonia, della Russia, della Turchia, del Vietnam e complici [...] sono perseguibili per legge".
5. Storiadel crimine di genocidio
Il concetto di genocidio trovò la ...
Leggi Tutto
La storia come pensiero e come azione
Michele Maggi
Storia e filosofie della storia
L’opera di Croce La storia come pensiero e come azione esce presso l’editore Laterza nel giugno 1938 (superata una [...] story of liberty. L’edizione in lingua spagnola, apparsa in Messico nel 1942, reca invece il titolo La historia como hazaña de è sempre in funzione del tutto col quale e nel quale soltanto essa è intelligibile. La storiadel tutto ci è sempre ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] un totale di 300.000 pezzi.
È di interesse la storia dei francobolli olimpici legati a eventi non disputati per motivi bellici in cinese è quotata addirittura 1200 dollari. Per Città delMessico 1968 si tocca il punto più alto della produzione con ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] più ampie considerazioni relative all’ideologia, alla storiadel pensiero, all’evoluzione della società, al livello nella primavera 2010 nel Golfo delMessico dall’affondamento della piattaforma di estrazione del petrolio Deepwater horizon, della ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...