United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] della sicurezza internazionale.
La storia delle Nazioni Unite, dell’evoluzione del suo complesso organigramma e gestisce l’amministrazione ordinaria del Fondo. Cinque paesi ne sono membri di diritto (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia e Regno ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] anni. Ciò può determinare, come accaduto spesso nella storia politica statunitense, una situazione in cui, proprio a seguito come il Giappone, la Corea del Sud, le Filippine, la Thailandia, l’Australia, la Liberia e alcuni piccoli stati del Pacifico. ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] Act’ del 1882 e ‘Gentlemen’s Agreement’ con il Giappone nel 1907) e cercato dagli anni Venti di favorire gli europei del Nord con gran parte del globo i movimenti delle persone e manterranno la ragione delle migrazioni. La storia delle migrazioni ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] della sicurezza internazionale.
La storia delle Nazioni Unite, dell’evoluzione del suo complesso organigramma e gestisce l’amministrazione ordinaria del Fondo. Cinque paesi ne sono membri di diritto (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia e Regno ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] anni.
Ciò può determinare, come accaduto spesso nella storia politica statunitense, una situazione in cui, proprio a seguito come il Giappone, la Corea del Sud, le Filippine, la Thailandia, l’Australia, la Liberia e alcuni piccoli stati del Pacifico. ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] dopo, per diventare la più grande economia del mondo. L’India, che sta sorpassando il Giappone, dovrebbe superare la zona euro nel 2020. intensa e prolungata – novità assoluta nella lunga storia dell’uomo – che però non avrebbe creato ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] paesi, che sono tutti occidentali o occidentalizzati, come il Giappone. Per di più la Cina, nazione grande e antica, Monumento agli eroi del popolo, il Museo della storia e della rivoluzione cinesi, il Palazzo dell’assemblea del popolo. Nel 1977 ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] del porto, dove sistemare le riparazioni navali concedendo nuovi spazi, e l'aeroporto verso il mare come a Osaka in Giappone. non è solo per noi ma per tutti.
repertorio
Cenni sulla storia e la topografia di Genova
Genova sorge nel punto più interno ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] sovietica. Il 3 ottobre del 1990 ha rappresentato una data cruciale nella storia nazionale, segnando la riunificazione un seggio permanente per l’India, la Corea del Sud a quello per il Giappone, l’Argentina a quello brasiliano, mentre la candidatura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] sottostante è il 'clima oceanico', soggetto a lente variazioni. Nella storia dell'oceanologia, prima fu scoperto il clima, poi il tempo Corrente del Golfo nell'Atlantico vicino alla costa americana, nel Kuroshio nel Pacifico vicino al Giappone, nella ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...