Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] e più rispondente agli scopi è oggi quella delGiappone, che, accanto ad altre minori istituzioni e Parigi 1870. Per la bachicoltura cfr. specialmente: C. Cessi, Per la storia della sericoltura nell'antichità, Venezia 1920; E. Verson e E. Quajat ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] , come le bandiere, portano sulla freccia la storiadel riparto cui appartengono. Hanno gagliardetti anche le legioni motto nazionale E pluribus unum e dalle 13 stelle originarie.
Giappone. - La bandiera della marina da guerra giapponese reca un sole ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] (1961, mm) e Le mystère Koumiko (1965, mm sul Giappone), facendo saggistica pura con delle fotografie in Si j'avais quatre parte, immagini di repertorio per riflettere saggisticamente sulla storiadel cinema, oppure si è impiegato il materiale ' ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Trumbull; più in alto è il fregio incompiuto che rappresenta la Storiadel continente, affresco monocromo di C. Brumidi e F. Costaggini; al d'America rispettivamente, a 315.000 tonn. per il Giappone e a 175.000 rispettivamente per la Francia e per ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] Uniti, dal Giappone e dalla Rep. Fed. di Germania.
Bibl.: P.E. Mejia Alarcón, La industria del petrolio en de 1811 (1838) ha lasciato documento importantissimo per la storiadel V., testimonianza fedele delle sembianze degli eroi dell'Indipendenza ( ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] , Castells 1992), delGiappone (Bouissou 1997), le grandi trasformazioni degli Stati Uniti all'inizio del 20° secolo ( allo sviluppo' (p. 19).
Spagna. - Un attento analista della storiadel paese iberico, P. Heywood (Corruzione e democrazia, 1995, pp. ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] un clima una vegetazione, degli uomini e una storia. Alla fine del 20° secolo costituisce, infatti, una complessa (2800 miliardi di dollari) è pari a quello delGiappone. Tuttavia queste cifre complessive non offrono un quadro significativo ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] 1968; M. Bongiovanni, Il linguaggio delle immagini, Torino 1968.
Storiadel cinema.
Gli anni Sessanta e Settanta sono stati, per il dell'amore e della speranza, 1959, a Notte e nebbia delGiappone, 1960, fino ai più recenti Il bambino, 1968, La ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] ecc.
Storia. - La voce Amphibia fu usata originariamente a scopo sistematico da Linneo nelle prime edizioni del Systema d. Hoeven, salamandra gigante delGiappone e della Cina), Andrias (A. Scheuchzeri, fossile del Miocenico d'Europa), Amphiuma L., ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] sulla spesa per R&S mostrano che l'Europa, gli USA e il Giappone (la Triade) concentravano nel 1991 più dell'82% dei circa 400 miliardi di Centro-Nord e Sud, che ha caratterizzato la storiadel nostro paese sin dall'unificazione, si è prodotto ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...