(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] umani: un evento di importanza rivoluzionaria nella storiadel genere umano, giacché esso contravveniva nettamente al dettato diffusa in qualche paese asiatico (Giappone) la pratica di cambiare il sesso del nascituro, per assecondare il desiderio ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] del paesaggio.
Nei primi decennî del sec. XIX i pittori di storiadel paesaggio, la legge 12 agosto 1911 e poi quella del 7 agosto 1931. Il Lussemburgo vi provvide con la legge 12 agosto 1927, seguita dal regolamento 26 aprile 1930. In Giappone ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] s'identifica con la storiadel primo decennio di re Giorgio VI, è appunto la storia di quest'immane trasformazione vittorioso intervento delGiappone contro la Cina di Ch'ang Kai shek, l'instaurazione dello stato vassallo del Manchukwo, sorto ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (XV, p. 782; App. II, 1, p. 963; III, 1, p. 663)
Aldo Gilardi
Emilio Ugoletti
In campo fotografico i fatti più notevoli negli ultimi anni sono stati di natura sociale e culturale, e riguardano [...] nella Rep. Fed. di Germania e in Giappone già si contano, nella media, più di per l'occhio umano, ha una lunga storia, ma solo in tempi relativamente recenti ha trovato in fase di ripresa si usa un filtro rosso del tipo Wratten n. 25 oppure, per una ...
Leggi Tutto
Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] vita, esperienze e progettualità femminili; soprattutto nella storiadel terzo millennio, che appare solcata a sua volta , in tutti i Paesi sviluppati sul modello occidentale - dal Giappone agli Stati Uniti alla maggior parte dei Paesi europei - la ...
Leggi Tutto
Nuoto
Alessandro Capriotti
Le manifestazioni agonistiche che hanno al centro gli sport acquatici come n. (in tutte le sue specialità), tuffi e pallanuoto sono ormai numerose: campionati continentali, [...] del 2001
I Campionati mondiali di nuoto di Fukuoka, in Giappone (19-29 luglio 2001) confermarono in pieno il buon momento del nuoto e Neethling, ha scritto una pagina straordinaria nella storiadel nuoto italiano. Mai nessun atleta azzurro aveva ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] , a partire dal 1971, l'importazione di riso dagli SUA, dal Giappone e da Taiwan, per la prima volta nella storiadel paese. Si è calcolato che metà del bestiame del paese sia andata distrutta.
Il settore secondario continua a rimanere estremamente ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Corrado Alvaro
Scrittore, nato a Girgenti il 28 giugno 1867 da una famiglia che vantava, sia dal lato paterno sia da quello materno, illustri tradizioni patriottiche nella storiadel [...] lo rivelano in tutto il mondo, dalla Francia al Giappone, dopo le tempestose prime rappresentazioni romane; per molti rimangono l'espressione più perfetta del P. drammaturgo, e nella storiadel teatro segnano una tappa universalmente riconosciuta ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA.
Massimo Tiberi
– Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia.
Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli [...] a quello degli Stati Uniti e due volte a quello delGiappone. Completano il quadro del predominio asiatico i dati di Repubbica di Corea (4 Motors, non solo ha abbandonato marchi legati alla sua storia più antica, come Oldsmobile e Pontiac, ma anche ...
Leggi Tutto
SHANGHAI (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Città della Cina, situata a 31° 14′ lat. N. e 121°29′ long. E.
Il nome attuale risale al Medioevo (dinastia Sung) e significa: dominare, soprastare (shang) il [...] un posto centrale tra i porti della Cina del N., della Cina del S. e delGiappone. È il porto più comodo per il osservatorî astronomico e meteorologico, una biblioteca, un museo di storia naturale e un'università (Aurora), diretti dai padri gesuiti. ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...