di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] nuove importanti informazioni sulla natura e sulla storiadel grande impero centro-anatolico, mentre ricerche nelle , Zang, Goldberg et al. 2012), assieme a quelli già attestati in Giappone (13.000 anni fa, cultura Jomon) e in Corea (8000 anni ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] religioni delGiappone, della Cina, ecc.) sono infatti una caratteristica della produzione erudita di questo secolo, a cominciare dalla Pansebeia or a View of all Religions in the World di A. Ross (Londra 1653), che è forse "la prima storia generale ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] , i t. profondi si verificano soltanto in regioni particolari, come il Mar delGiappone, le isole Figi, il Mar di Banda, il Mar Tirreno e il Mar fonti storiche, consiste nel fatto che la 'storia sismica' di certe regioni mostra l'esistenza di ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] Singapore, la Germania, gli Stati Uniti, il Giappone.
Mentre aumenta costantemente l'esportazione italiana verso Giava i principî del suo governo e dà uno sguardo alla storia dei secoli precedenti. Autore ne è Prapañca, il capo del buddhismo locale, ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] su carte migliori, su pergamena, su carta della Cina o delGiappone. Per lo studio delle edizioni antiche hanno notevole importanza le marche degli stati. Chi volesse approfondire la storiadel commercio librario italiano dopo il '500 dovrebbe ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] Robertson, Cambridge 1997.
Storia
di Giorgio Trentin
Dopo i fatti del 1989 la storia politica della Repubblica popolare recava in Giappone, dove il mancato raggiungimento di una dichiarazione congiunta sulle responsabilità delGiappone nella politica ...
Leggi Tutto
. Questo epiteto che significa "lo Svegliato, l'Illuminato" designa comunemente il Buddha storico, ma la dommatica degli stessi testi più antichi (Nikāya) sancisce la credenza ch'egli non fu il solo Buddha. [...] , e si propaga in Corea e in Giappone. Entra in Cina quattro secoli dopo l'ingresso del buddhismo, verso la fine del sec. IV. Nelle provincie meridionali è venuta dall'India per mare, ma la storiadel suo sviluppo è ancora difficile a farsi ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] nei primi anni del 20° sec., portò a pensare che in un'epoca primordiale della storiadel pianeta le terre specialmente sismici, quali, per quanto riguarda questi ultimi, il Giappone, la California, la Russia centrale asiatica, la Cina centrale ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] l'evoluzione che si è registrata in Cina, in Giappone e in India. Un fondamentale contributo per l'introduzione from ancient to modern times, New York 1972 (trad. it. Storiadel pensiero matematico, 2 voll., Torino 1991).
D. Bloor, Knowledge and ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] umani: un evento di importanza rivoluzionaria nella storiadel genere umano, giacché esso contravveniva nettamente al dettato diffusa in qualche paese asiatico (Giappone) la pratica di cambiare il sesso del nascituro, per assecondare il desiderio ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...