SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] 1; Belgio-Italia 1-3; *Italia-Rep. Fed. di Germania 0-0; *Cile-Italia 2-0; *Italia-Svizzera 3-0; Austria-Italia 1-2; *Italia-Turchia J. Redman. Nel 1977, per la prima volta nella storiadel motociclismo, un titolo (350 cm3) è andato al giapponese ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] quali iniziò a scrivere una delle pagine più belle della storiadel canottaggio italiano.
L'erede di Nilsen fu il tedesco Theodor intramontabile Carlo Gaddi e Franco Sancassani, secondi alle spalle delCile, vincitore a sorpresa; il 4 senza guidato da ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] classifica a squadre fu prima la Gran Bretagna, seguita dal Cile e dagli Stati Uniti. L'Italia, come la Finlandia, fu accolse con entusiasmo la proposta degli organizzatori.
La vera storiadel CSIO (Concours de saut international officiel) di Roma in ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] a Santiago delCile l'edizione inaugurale dei Giochi Ibero-americani. L'anno seguente entrò a far parte del programma della IAAF Europei del 1990 si svolsero a Spalato, Iugoslavia. Fu il capitolo più bello nella storiadel fondo italiano ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] 1971 a Montevideo contro il Cile (20-3) e giocò l'ultima partita contro la Scozia il 10 ottobre 1990. Ha collezionato 58 caps in 19 anni di attività internazionale.
Porta è il più grande giocatore della storiadel rugby argentino. Tarchiato ma in ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] di Berlino furono uno dei periodi più neri della storiadel CIO. Osservando i comportamenti dei dignitari dell'Olimpismo, Claude Ganga (Congo), Lamine Keita (Mali), Fantini Santander (Cile) e Suili Paul Wallwork (Samoa Occidentali). Altri due membri, ...
Leggi Tutto
Rocco Cotroneo
Brasile, futebol addio
L’umiliante eliminazione della squadra ospitante verrà ricordata dal paese come un evento di portata storica: occasione di riflessione sui mali dello sport nazionale, [...] i Mondiali 2014 a causa di un unico evento, che segnerà la storiadel Brasile, e non solo calcistica: l’umiliante sconfitta per 7 a a sorpresa di alcune squadre nelle prime fasi (Costa Rica, Cile, Colombia, Algeria) e l’uscita traumatica di alcune ‘ ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIADEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] nazionale azzurra, che toccava il punto più basso della sua storia mancando la qualificazione ai Mondiali del 1958, per poi essere eliminata, sollecitamente e tempestosamente, da quelli del 1962 in Cile. Con i ruoli chiave delle sue squadre di club ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Era il trofeo destinato al vincitore del primo Campionato del Mondo nella storiadel calcio.
Tredici risultarono alla fine le . Il terzo posto delCile, fattosi avanti fra soprusi e prevaricazioni, ben al di là del suo intrinseco valore tecnico ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] dimostrazione di potenza offensiva. Fu il quinto sigillo europeo nella storiadel Milan, il primo di Capello dopo le doppiette di Rocco e Alvarez de Marin, appassionato dirigente del Colo Colo, squadra di Santiago delCile. Fra gli anni Trenta e ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...
screenshottare
v. tr. Copiare e salvare sotto forma di immagine, tramite un apposito programma, quanto è visualizzato sullo schermo di un computer. ◆ "Er Faina" ha contattato la pagina "Sesso, Droga e Pastorizia" dicendo di aver sporto denuncia...