BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] 1923 si trasferì nell'America del Sud proseguendo la sua attività nella pittura e nella critica d'arte in Brasile e in Argentina. Ritornato in ) e quindi a Memphis (Tennessee), dove insegnò storia dell'arte nella locale Accademia; nei periodi estivi ...
Leggi Tutto
D'ANGELO (D. Visconti; Visconti), Eliseo
Irma Arestizabal
Nacque il 30 di luglio del 1866 a Giffoni Valle Piana (Salerno), da Gabriele e Cristina Visconti. Trasferitosi molto giovane in Brasile, si [...] della decorazione e delle arti grafiche, formano un corpus di grande significato nella storia dell'arte brasiliana.
Opere del D., considerato l'iniziatore dell'arte moderna nel Brasile, si trovano in alcuni musei di Rio de Janeiro (de Belas Artes ...
Leggi Tutto
CRICO (Cricco), Antonio
Flavio Vizzutti
Nacque a Pedavena di Feltre (prov. di Belluno) il 19 febbr. 1835 da Giovanni Battista e da Anna De Boni, di antica famiglia del patriziato locale. L'interesse [...] Oceano si stabilì successivamente in Brasile ove si distinse per civico) la tela con la Madonna del Rosario nella chiesa parrocchiale di Pedavena la Feltre, Feltre 1936, pp. 141 s. A. Pellin, Storia di Feltre, Feltre 1944, p. 216 Id., Santa Giustina ...
Leggi Tutto
BOARI, Adamo
Silvana Raffo Pani
Figlio di Vilelmo e di Luigia Bellonzi, nacque a Ferrara il 22 ott. 1863. Compiuti gli studi liceali, s'iscrisse alla facoltà di ingegneria: ne frequentò il biennio a [...] . Si fermò dapprima in Brasile; passò poi in Messico 1917; Studio per il piano regolatore del colle capitolino e dei fori imperiali, Massimo di Roma, Roma 1924.
Bibl.: A. Muggia, Storia dell'archit. dai primordi ai nostri giorni, Milano 1933, ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo e familismo [sommario] Si è presentato...