Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] , che viene dagli StatiUniti, considera le proteine scoperte della scuola di Cambridge. In particolare, alla fine degli anni Sessanta L.E.A. Rowson, R.M. Moor ).
50 anni di meccanizzazione agricola. La storia e le sfide, Roma 1995.
Proceedings of ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] nel 1903 realizzò negli StatiUniti The great train robbery (L'assalto al treno), film passato alla storia come il primo western il caso di The house of the spirits (1993; La casa degli spiriti) di B. August, film riduttivo della saga cilena narrata ...
Leggi Tutto
Letteratura e arti visive
Giorgio Patrizi
Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità [...] Così per l'intensa e variegata stagione degli scrittori beat negli StatiUniti o per la ricca esperienza del nouveau Venti e Trenta, sia nelle mitologie di G. De Chirico sia nelle storie in cui divinità pagane si mescolano agli uomini, narrate da A. ...
Leggi Tutto
Politica, scienza della
Angelo Panebianco
(v. politologia, App. V, iv, p. 166)
Genesi e definizioni
È impossibile stabilire la 'data di nascita' della s. della politica. Il nome - politiké epistéme [...] la riduzione a tipi e classi degli innumeri fatti della storia, e qui precipuamente della storia economica o politica ed etico-politica, fin dalla prima metà del secolo negli StatiUniti a influenzare maggiormente gli sviluppi 'nazionali', in ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] Beyond genre, 1972), nel quale ciascuno degli stessi quattro generi risulta a sua ultima esperienza davvero innovativa nella storia della letteratura di fantascienza, nome di New weird, e negli StatiUniti di Avantpop: nel perseguire la demolizione ...
Leggi Tutto
Psicologia dinamica
Giovanni Jervis
Rapporti con la psicoanalisi
Il termine generico di psicologia dinamica viene abitualmente usato per designare quelle teorie della mente e dei legami interpersonali [...] degli istituti di Psicologia, rimaneva per molti decenni sostanzialmente indifferente se non ostile alla psicoanalisi, negli StatiUniti senza troppo semplificarla nella contraddittoria molteplicità delle storie di vita e nelle mille influenze remote ...
Leggi Tutto
Letteratura, teoria della
Italo Pantani
L'espressione, elaborata nel terzo decennio del 20° sec. all'interno della corrente dei formalisti russi (B. Tomaševskij, Teorija literatury, 1925; trad. it. [...] una dominante. Appartato, ma fondativo nella storia della moderna narratologia, fu il contributo 'arte, con conseguente semantizzazione degli stessi elementi formali; e fortunati (in particolare negli StatiUniti) orientamenti teorici, accomunati dal ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione delle masse
Alberto Mario Banti
La Germania e l'idea politica di nazione
Nel 1975 G.L. Mosse, uno storico tedesco di famiglia ebraica nazionalizzato statunitense, diede alle stampe [...] si sono rivelate essenziali sia per altri Paesi europei sia per gli StatiUniti). Il prius storico e logico di questo processo è la nascita cornici istituzionali degliStati-nazione. Se si trattò di una scelta imposta dalla storia e dalle ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] StatiUniti e nel Vicino Oriente.
5. Possibilità e limiti della guerriglia moderna
Come abbiamo visto, la moderna guerriglia rappresenta nella vita politica, sociale ed economica dei popoli e degliStati ha una sua storia e una sua tradizione ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] degliStati parte dello Statuto, e sui cittadini di paesi non parte "se lo Stato del territorio in cui è stato commesso il crimine o lo Stato esistiti nella storia dell'umanità, Ebrei. Il Tribunale delle Nazioni Unite per il Ruanda (complessivamente, ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...