La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] gallopavo). Probabilmente originario degliStatiUniti centro-orientali, dove era presente anche allo stato selvatico e veniva sfruttato 7000 a.C. circa. La storia del cane nelle culture precolombiane non è stata ancora studiata; solo per le Ande ...
Leggi Tutto
personalizzazione della politica
personalizzazióne della polìtica locuz. sost. f. – Categoria concettuale con cui si definisce il fenomeno, proprio della società di massa, in cui la scelta politica non [...] valide ragioni per essere scelti. Se nel caso degliStatiUniti la figura del presidente leader apparentemente presente nella vita quotidiana dei cittadini è quasi congenita all'evolversi della loro storia repubblicana, in Europa il fenomeno si è ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] tra il 15° e il 16° sec., con la nascita degliStati nazionali e delle monarchie assolute, che fu accompagnata dall’emanazione di (1825), l’Olanda separatasi dal Belgio (1837), l’Italia unita (1865), più tardi la Spagna (1888-1889). Anche in ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] Légende d’un peuple (1887). La prosa narrativa attinge alla storia e ai costumi del popolo, da P.J.O. StatiUniti. Eccetto che per gli ‘chansonniers’ del Québec, tutta la musica folclorica canadese è di origine straniera (canti degli Indiani, degli ...
Leggi Tutto
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni.
A. fisica
Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè [...] uomo nel tempo e nello spazio: l’a. diventò sinonimo di storia naturale dell’uomo.
Alla fine del 18° sec. J.F e A. Kroeber, prevalente fino a quel periodo negli StatiUniti. Il fuoco degli interessi si spostò dai problemi che riguardano le lontane e ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] StatiUniti, arrivano a totalizzare oltre la metà di tutti i migranti internazionali. Se, invece, si considera la percentuale degli questione della partecipazione degli immigrati al mercato del lavoro del paese ospite. La storia delle m. mostra ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] storia del costituzionalismo moderno, infatti, l’opinione pubblica è sempre stata l’azione esercitata sull’ubicazione e conformazione degli insediamenti.
C. terrestri
In passato erano autofrigoriferi ecc. Gli StatiUniti mantengono il primato della ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] % del paese, di fronte al 54% degli anni 1960. Oltre un quarto del territorio, principali partner commerciali sono gli StatiUniti, la Gran Bretagna, l ornato» (kāvya), il più antico è Muvadevdāvata («Storia di Makhādeva», 12° sec.), di autore ignoto. ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] degli anni Sessanta Mathews e alcuni collaboratori scrissero una serie di programmi denominata Music. Negli StatiUniti 2. African rap to global hip hop, London 1991 (trad. it. Rap. Storia di una musica nera, Torino 1992).
B. Cross, It's not about a ...
Leggi Tutto
Filosofia
Antonio Rainone
Negli ultimi decenni del 20° sec. sono giunte a maturazione e hanno acquistato larga diffusione idee che erano implicite o allo stato embrionale nei primi anni Sessanta. Non [...] concezioni relativistici non sono mai mancati nella storia della f., ma è indubbio che sul il pragmatismo, particolarmente negli StatiUniti, costituisce la conferma di delle asserzioni linguistiche e deglistati mentali (teorizzata nel Medioevo ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...