Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] in Francia e Germania, e poi negli StatiUniti, da quest’enorme esperienza comincia a emergere rimane condizionato dalla storia insoddisfacente dei primi essere risolto con un maggiore impegno muscolare degli estensori o con l’aiuto dell’altra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] rappresenta un'importante pietra miliare nella storia della chirurgia moderna. Anche i degli interventi.
La chirurgia fisiologica
Le cosiddette procedure 'dolci', già introdotte da Kocher in Europa e da William S. Halsted negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] Sessanta del 20° secolo negli StatiUniti e in Giappone e, a partire essere tutelato; che analogamente è un valore la difesa degli interessi di chi sarà chiamato a nascere tramite pratiche intera storia dell'uomo può essere (ed è stata) interpretata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] i Paesi dell’Europa e per gli StatiUniti, e anche per l’Italia, e psichiatrica (Mecacci 1998). Dalla metà degli anni Settanta in poi, è maturato . Dazzi, Milano 1998.
La psicologia in Italia. Una storia in corso, a cura di G. Soro, Milano 1999 ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] In questa fase, gli orientamenti degliStati nazionali assumono profili molto diversi in soprattutto negli StatiUniti, grazie G. Marcon, Ippocrate e il direttore. Elementi di storia della gestione negli ospedali, "Annali Italiani di Medicina Interna ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] in seguito a patologie ben definite, ricercando nella storiadegli individui eventuali collegamenti tra l'insorgenza della malattia e di privati. Per il successo ottenuto dal movimento negli StatiUniti e la sua risonanza in altri paesi, nel 1930 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] pietra miliare nella storia delle concettualizzazioni teoriche in Italia e dominò fin oltre l'inizio degli anni Ottanta del XIX secolo. Alla stato di alterata reattività immunologica. Il vocabolo, prontamente adottato, fu impiegato negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] . Delineeremo poi la sua storia e i suoi contributi al il loro nutrimento è assicurato dallo sterminio degli animali e di altri esseri viventi nocivi l'FDA (Food and Drug Administration) negli StatiUniti d'America, e ai Comitati etici, centrali ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] infertilità maschile è stata analogamente stigmatizzata nella storia; se il utero sta conoscendo, soprattutto negli StatiUniti, una certa, anche se limitata dati, soltanto due li hanno inviati per ognuno degli anni presi in esame e nel 1998 risultano ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] psicologizzare la depressione in stati d'umore disforici è un fenomeno relativamente tardo nella storia occidentale e si risultati degli scarsi studi sui disturbi d'ansia possono essere esaminati in breve.
In tre degli studi ECA negli StatiUniti, ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...