Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] dei prodotti d'esportazione, la mancanza di fiducia degli investitori stranieri e l'alto livello della corruzione che la formazione di un nuovo governo (v. oltre: Storia), è stato avviato, unitamente a una più incisiva lotta alla corruzione, un ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] diminuzione nel medio periodo. Circa il 40% degli abitanti è di origine italiana, gli uruguaiani che che aveva caratterizzato la storia del Paese, l ° sec. le relazioni commerciali con gli StatiUniti, anche in seguito alle difficoltà incontrate negli ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] degli agricoltori alle loro terre. Il governo ha avviato progetti per l'esplorazione del sottosuolo ed è stata era scesa al 10% (2004).
Storia
di Emma Ansovini
Nel decennio successivo i discreti rapporti con gli StatiUniti, interessati, a partire dal ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] il maggiore fornitore africano di questo minerale.
Storia
di Emma Ansovini
Nei primi anni del dei votanti non superò mai il 30% degli aventi diritto, se si escludono il primo Francia, allargò quelli con gli StatiUniti, che consideravano l'islamico M ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] non registrati, provenienti dagli StatiUniti o dall'Asia), che 'attività economica nel suo complesso.
Storia
di Paola Salvatori
L'Asociación Nacional P. forte del sostegno delle forze armate e degli agrari, continuò a rimanere nei primi anni del ...
Leggi Tutto
Benché soggette a sovranità politiche diverse, tra Medioevo ed età moderna le province basche cercarono sempre di difendere il sistema di autonomie e privilegi di origine medievale codificato a partire [...] stato liberale nonché l'origine storica dell'identità del popolo basco distinta da quella deglistoria dell'intero nazionalismo basco: quella antispagnola e indipendentista, da una parte, e quella che, nel rispetto della legalità e unità dello stato ...
Leggi Tutto
Husayn, Saddam
Ciro Lo Muzio
Ḥusayn, Ṣaddām (propr. Ṣaddām al-Takrītī)
Uomo politico iracheno, nato ad al-Awǧa, presso Takrīt (anche Tikrīt), il 28 aprile 1937. È stato presidente della Repubblica dal [...] tra Ḥ. e il terrorismo islamico; all'indomani degli attentati dell'11 settembre 2001 a New York e StatiUniti, la sentenza suscitava le proteste dell'Unione Europea. Ḥ. veniva giustiziato il 30 dicembre 2006.
bibliografia
M. Allam, Saddam. Storia ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] Paesi istmici e il Giappone. Una fonte di valuta sono le rimesse degli emigrati: quelli provenienti dagli StatiUniti nel 2005 hanno raggiunto i 2992 milioni di dollari.
Storia
di Emma Ansovini
I primi anni del 21° sec. non confermarono i segnali ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] Storia
di Paola Salvatori
Agli inizi del Duemila il governo di S. Niyazov, incontrastato capo dello Stato giorni della settimana con i nomi degli eroi e dei personaggi storici turkmeni i Paesi europei e con gli StatiUniti, oltre che con i Paesi vicini ...
Leggi Tutto
(VI, p. 854; App. III, I, p. 230; IV, I, p. 258)
La popolazione dello stato himalayano è di 1.400.000 ab. secondo stime ufficiali (1988), con una densità media di 30 ab. per km2 sui 47.000 km2 del territorio. [...] , in misura minore ma crescente, dagli StatiUniti. Altri contributi provengono dai paesi del Piano a cura di G. Simonetti, Pero (Milano) 1984.
Storia. - Il re 'Jigs-med-sen-ge-dban-p' sistema di corvées da parte degli abitanti dei villaggi, chunidom). ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...