'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] e in particolare gli StatiUniti, sono stati tradizionalmente disposti a fornire il , policies, issues, New York 2005.
Storia
di Ciro Lo Muzio
Nel settembre 1999 del fondamentalismo si acuirono all'indomani degli attentati dell'11 settembre 2001 a ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] NATO, gli accordi di pace furono firmati il 21 novembre 1995 a Dayton (negli StatiUniti) dai tre presidenti che condividevano le massime responsabilità degli avvenimenti sin dallo scoppio della crisi iugoslava, ossia il serbo S. Milošević, il croato ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644)
Claudia MERLO
Emilio LAVAGNINO
Arturo CODIGNOLA
Durante la seconda Guerra mondiale la città e il porto hanno costituito uno dei principali obiettivi dell'offesa [...] degli olî minerali ed è inferiore l'importazione di grassi e semi oleosi, quella del legname e quella dei metalli, che è tuttavia in forte aumento dal 1946 al 1947. Quanto alla provenienza, sono aumentate le importazioni dagli StatiUniti .
Storia. ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] , 1999, 1, pp. 243-66.
Storia
di Magali Steindler
Il 1993 vide l'inasprirsi al governo, mentre l'ex responsabile degli Interni D. Ka, coinvolto nelle azioni di una cooperazione tra S. e StatiUniti finalizzata al mantenimento della pace in Africa ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] storia dei sistemi educativi e della scuola, anche se a esse è strettamente collegata. Una storia burocratizzazione deglistati europei in Piemonte e il 48% in Calabria. Negli StatiUniti la diversità fra Nord e Sud rimase costante per tutto ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] condizioni di vita degli indios abitanti degli altipiani del Guatemala. Con quest'opera, che è stata tradotta in undici lingue, la Menchù ha acquisito notorietà internazionale. Da allora, invitata a tenere conferenze negli StatiUniti e in vari ...
Leggi Tutto
Romania
Giovanni Gay
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, ii, p. 740; III, ii, p. 631; IV, iii, p. 239; V, iv, p. 572)
Popolazione
Il paese (22.474.000 ab. nel 1998) è associato all'Unione Europea (un [...] period: preliminary observations, in Geojournal, 1998, 4, pp. 283-96.
Storia
di Giovanni Gay
Dopo la fine di N. Ceauşescu (1989), la R confronti degli Ungheresi che vivevano in Transilvania e più volte si erano avute tensioni con gli StatiUniti, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] stato compromesso dagli attentati degli integralisti islamici contro gli stranieri. Il passivo della bilancia commerciale è in aumento e nel 1996 ha raggiunto i 9480 milioni di dollari; gli StatiUniti pp. 34-40.
Storia
di Guido Valabrega
La ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] con l'Unione Sovietica. Questo il tema degli scritti e discorsi di C. nel decennio : l'incontro atlantico, il viaggio agli StatiUniti e in Canada l'indomani di Pearl lui riverisce, la continuità della propria storia.
Gli scritti d'opposizione: India ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] a questo paese.
Nel corso degli anni Ottanta l'agricoltura si è Massimi partners commerciali sono gli StatiUniti e il Regno Unito, ma notevoli sono gli Ghana, in Africa South the Sahara, ivi 1992.
Storia. - In un contesto di grave crisi economica, ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...