Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] indotto a riconsiderare, è stata sostenuta per la prima volta da Michel Foucault. Nella sua Storia della sessualità egli ha affermato definite butch per distinguerle dalle femmes, che negli StatiUnitidegli anni settanta, ma anche in Europa a ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] gonadi e quindi influenzare lo sviluppo degli embrioni. Come già avvenuto durante il imbarcò con la Montalcini per gli StatiUniti, un paese che gli offrì moderni USA, vol. 9 (1947), pp. 253-264; Id., Storia di geni e di me, Torino 1984 (ed. or., A ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] storia contemporanea delle conquiste delle neuroscienze applicate, almeno per quanto riguarda la comprensione della natura e degli primarie nell'infezione da HIV-1. - In Europa e negli StatiUniti d'America tra il 40 e il 65% dei pazienti affetti da ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] , la quale non è soltanto manifestazione deglistati ‛interni della coscienza' (una mera emotive ecc.). Quando parliamo di vita mentale e di storia delle idee, si tratta in larga misura (in bianchi e negri negli StatiUniti. Tali discussioni si sono ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] liberi.
2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno le cellule dipenda dalla disponibilità e dal sito degli ioni metallici catalizzatori della formazione del radicale • polmonare, che si ritiene colpisca negli StatiUniti fino a 150.000 pazienti ogni ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] termine, e continuano nel corso degli anni garantendo al paziente una in Francia, 10,8 nel Regno Unito, 9,1 in Italia, 6,9 in Spagna. Negli StatiUniti i casi segnalati sono circa 42 vaiolo. La storia della medicina e la storia dell'evoluzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] a causa degli effetti del talidomide prescritto come sedativo alle donne in gravidanza. Gli StatiUniti riescono a prevenire dei geni. Il lavoro segna una svolta cruciale nella storiadegli studi sull'evoluzione dell'uomo. Cavalli-Sforza è già ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] Alle motivazioni 'egoistiche' degli utilitaristi Moore non contrapponeva temi ispirati a filosofie della storia e non escogitava programmi di come le intendevano i prescrittivisti. Anche negli StatiUniti D. Davidson (Inquiries into truth and ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] . Shull, consente la determinazione deglistati vibrazionali (fononi) nei solidi. .
Ottenuta la prima clonazione della storia. Robert W. Briggs e Thomas approvato per l'utilizzazione negli StatiUniti, dopo una lunga sperimentazione internazionale ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] . Studi statistici indicano che negli StatiUniti e nell'Europa occidentale circa il , fisica, chimica e storia naturale. Tramite una tecnica 'impulso ai primi esperimenti. Nella stesura degli articoli scientifici gli autori sono incoraggiati a ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...