Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] con connessioni sempre più forti con gli StatiUniti, si dedicò sempre di più allo (a partire dalla seconda metà degli anni Settanta) e la scoperta IX Congresso internazionale di genetica (1953), «Medicina & storia», 2007, 13, pp. 5-32.
F. De Sio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] serpentina, che aveva una lunga storia di uso popolare in Asia. Fu nell'uso clinico nel Regno Unito (1976), negli StatiUniti (1977) e due anni molti analoghi di questi pentapeptidi naturali e degli oppiacei dimostrò l'esistenza di almeno tre ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] nelle discipline appartenenti alla storia naturale. Con il istituti analoghi o dipartimenti importanti negli StatiUniti (tre), in Germania (due)
La Prima guerra mondiale determinò l’interruzione degli interventi di lotta antimalarica e creò le ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] è stato illustrato nella storia del consenso informato, lo standard di giudizio dell'adeguatezza delle informazioni, negli StatiUniti, è di stabilire dei criteri metodologici generali per la conduzione degli studi clinici. Per la GCP l’oggetto dell’ ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] il fumo, la colesterolemia, la storia familiare. Riguardo agli effetti sulla ginocchio dei calciatori, il ginocchio e le caviglie degli sciatori, nonché il dolore lombare dei ginnasti. Per persone all'anno negli StatiUniti si feriscono soltanto in ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] diffusione dell'antibiotico, prima negli StatiUniti e poi, a opera degli stessi militari americani, nei paesi , Zanichelli, 19928).
v.a. sironi, Le officine della salute. Storia del farmaco e della sua industria in Italia, Roma-Bari, Laterza, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] negli StatiUniti e in alcune zone del Regno Unito operavano aceto per comporre molti degli impiastri e degli unguenti utilizzati in questi -Smith, Emilie, La medicina nel mondo islamico, in: Storia delle scienze, Torino, Einaudi, 1991-1994, 5 v.; ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Salvador Edward Luria
Andrea Grignolio
Il medico italiano naturalizzato statunitense Salvador Edward Luria fu uno dei padri fondatori della genetica batterica e della biologia molecolare. Formatosi [...] rocambolesca fuga, dal 1940 negli StatiUniti, dove nel 1945 sposò la psicologa una seconda vita alla fine degli anni Settanta (cfr. A test tube: an autobiography, New York 1984 (trad. it. Storia di geni e di me, Torino 1984).
Bibliografia
J. Cairns ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Ospedali e universita dal 1870 al 1970
Joel D. Howell
Ospedali e università dal 1870 al 1970
Oggi quasi tutti gli abitanti dei paesi [...] una consuetudine. La medicina universitaria europea ha una lunga storia, che si è sviluppata in Italia (Bologna e Padova e quello degli ospedali.
Dopo la Seconda guerra mondiale, negli StatiUniti la ricerca e lo sviluppo degli ospedali furono ...
Leggi Tutto
Panico
Paolo Pancheri
Maria Caredda
Panico viene dal greco πανικός, termine che deriva dal nome di Pan, dio delle montagne e della vita agreste: era detto timor panico, o terrore panico, quel timore [...] 'efficacia dell'imipramina nel trattamento degli episodi di crisi ansiosa (ictus stato riconosciuto alla stregua di sindrome clinica.
Epidemiologia
Le ricerche condotte negli StatiUniti punto di riferimento nella storia del paziente, descritto ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...